• Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
      • ETG Sport
      • Rally Aci Como Etv
  • Film
  • Meteo
  • Diretta TV
  • ETG ULTIMA EDIZIONE
  • Programmi
    • Notiziari
      • ETG Prima Pagina
      • ETG Target
      • ETG Sintesi
  • Palinsesto
    • Oggi in Tv
  • Produzioni
    • Nessun Dorma
    • Angoli
    • Il Dariosauro
    • Il Barbiere
    • Super Tube
    • ETG+
    • ETG+ Sindaco
    • Presa diretta
    • Instant Future
    • IO Yogo
    • Scienza & Medicina
    • Archivio
      • ETG Sport
      • San Siro 9 Giugno
      • Le sorelle di Monteverde
      • Mi alleno in salotto
      • Missione relitti
      • Music Stars
      • Travel guide
  • Corporate
    • Pubblicità
    • Ascolti
    • Copertura
    • Contatti
    • APP
    • Cookie Policy – Privacy
Espansione TV
  • Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
      • ETG Sport
      • Rally Aci Como Etv
  • Film
  • Meteo
  • Diretta TV
  • ETG ULTIMA EDIZIONE
  • Programmi
    • Notiziari
      • ETG Prima Pagina
      • ETG Target
      • ETG Sintesi
    • Palinsesto
      • Oggi in Tv
    • Produzioni
      • Nessun Dorma
      • Angoli
      • Il Dariosauro
      • Il Barbiere
      • ETG+
      • ETG+ Sindaco
      • Super Tube
      • Presa diretta
      • IO Yogo
      • Instant Future
      • Scienza & Medicina
    • Archivio
      • San Siro 9 Giugno
      • ETG Sport
      • Le sorelle di Monteverde
      • Missione relitti
      • Mi alleno in salotto
      • Music Stars
      • Travel guide
  • Corporate
    • Pubblicità
    • Ascolti
    • Copertura
    • Contatti
    • APP
    • Cookie Policy – Privacy
  • Facebook

  • Twitter

  • Google+

  • YouTube

  • RSS

Cronaca

False notizie, assalti, raid in città: migranti, il pericolo di un regia del disordine

False notizie, assalti, raid in città: migranti, il pericolo di un regia del disordine
Emanuele Caso
Emanuele Caso
23 agosto 2016 - 9:06

2015_06_10_furto_comune_luciniAlla fine, anche uno degli ultimi tabù sussurrati finora soltanto informalmente, ufficiosamente, a mezza bocca, è caduto. Ed è quello della possibile presenza tra i migranti accampati ormai da settimane alla stazione San Giovanni di Como, in attesa dell’arrivo dei prefabbricati in via Regina, di possibili “sobillatori”, siano essi volontariamente all’opera per creare confusione o magari anche soltanto per l’imperizia nella gestione delle informazioni più o meno veritiere in circolazione. Ad affrontare il tema, per quanto “delicatamente”, è stato il sindaco Mario Lucini, ospite ieri sera della trasmissione “60 Minuti” della Rsi, la televisione svizzera. Con il primo cittadino, in studio anche Norman Gobbi, consigliere di Stato e membro della Task Force creata per il problema migranti, Marina Carobbio, consigliera nazionale Ps Ti, Giorgio Fonio, granconsigliere Ti e consigliere comunale di Chiasso, Massimiliano Robbiani, consigliere comunale di Mendrisio.

migranti-assalto-treni-1Nel corso della trasmissione è stato rievocato l’episodio accaduto alla stazione San Giovanni sabato scorso, quando nel pomeriggio decine di migranti hanno improvvisamente tentato di salire in massa sui treni diretti in Svizzera venendo fermati dalla polizia in assetto antisommossa. Un movimento innescato, ormai è pressoché certo, dalla diffusione di notizie false e senza alcun fondamento circa l’apertura di un inesistente corridoio autorizzato via ferro per il transito nella Confederazione, direzione Germania e Nord Europa in genere. Voce smentita categoricamente da ogni parte ma che non ha evitato qualche ora di alta tensione allo scalo comasco. E proprio da questo fatto è partito il ragionamento di Lucini.

2016_07_15_migranti_stazione_sangiovanni“Sabato è stato un primo segnale e un elemento di preoccupazione – ha affermato il sindaco di Como – perché per ora non ci sono stati né comportamenti disdicevoli, tensioni o allarmi sociali e questo è un dato molto positivo per la città”. “Bisogna stare attenti, però – ha proseguito Lucini – sia a chi specula su questi problemi inducendo allarmi o paure eccessive, sia illudendo queste persone per prefigurare propri ideali senza regole e senza frontiere. Anche illudere queste persone è lavorare contro di loro e creare problemi a loro e alla città. Ci vuole molta attenzione e responsabilità oltre a un’informazione corretta. Anche per questo noi affianchiamo il lavoro dei volontari con mediatori culturali e esperti giuridici: per dare informazioni univoche ed evitare malintesi ed equivoci”.
Parole istituzionalmente impeccabili, che però per la prima volta fanno affiorare in forma pubblica quello che in realtà da giorni è un tema strisciante: il rischio di infiltrazioni poco trasparenti alla stazione San Giovanni di singoli o frange di movimenti più o meno politicizzati, con obiettivi tutt’altro che tesi al mantenimento di toni e azioni di basso profilo.

raid-vandali-cie-como-migrantiUn primo allarme, in questo senso, scattò all’inizio del mese, quando su muri, edifici pubblici e palazzi della città apparirono decine di scritte attribuibili alla “galassia No Borders”, con tanto invocazioni ad appiccare il fuoco ai Centro di identificazione del Sud Italia e all’apertura delle frontiere per il transito dei migranti. Un secondo episodio controverso e poco chiaro, fu invece nei giorni scorsi la cacciata di una troupe Mediaset dal parco della stazione durante una trasmissione di Rete 4 dedicata al tema migranti: non furono né i volontari né i migranti stessi ad allontanare forzatamente giornalista e operatore.

Infine – ovviamente sempre tenendo presente l’assalto ai treni di sabato scorso nato dalla diffusione di false notizie, forse ad arte – impossibile non ricordare l’appello di Rifondazione Comunista Como che in una nota ufficiale del 12 agosto scorso si scagliò contro “le velleitarie proposte di contromanifestazioni avanzate dai soggetti provenienti da Roma, Milano e Bologna che dovrebbero avvenire in concomitanza con il Forum Ambrosetti ai primi di settembre […] con massiccia presenza da tutta Italia per azioni dimostrative via terra e via acqua”. Proposte a cui peraltro – con grande senso di responsabilità – la nota rispondeva con un no secco e senza margini, oltre che con una dissociazione formale, ai “professionisti del catering della protesta”.
Che però sotto la sostanziale calma che finora ha contraddistinto la presenza dei migranti a Como stia bollendo qualcosa di meno pacifico, di esterno e di totalmente estraneo agli obiettivi umanitari dei tantissimi volontari all’opera in stazione, sembra un dato acquisito.

© Riproduzione riservata
Related Items
Clicca per aggiungere un commento

Scrivi una risposta

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
23 agosto 2016 - 9:06
Emanuele Caso
Emanuele Caso @Lele_Caso

Related Items

Altro in Cronaca

  • Leggi
    Variante della Tremezzina, lunedì inizia il rush finale

    Giorni decisivi per la variante della Tremezzina, attesa da anni sulla sponda occidentale del lago di Como....

    Andrea Bambace 21 aprile 2018 - 19:22
  • Leggi
    L’omicidio di Alfio Vittorio Molteni, dieci persone condannate almeno in primo grado, per l’accusa il cerchio è chiuso

    I mandanti, gli esecutori materiali, gli intermediari, i responsabili degli atti persecutori. Dopo la sentenza della Corte...

    Anna Campaniello 21 aprile 2018 - 19:03
  • Leggi
    Valsolda, auto investe due asini e prende fuoco dopo lo scontro. Salvo il conducente

    Incidente nella notte a Valsolda, lungo la strada statale. Un uomo di 24 anni che stava viaggiando...

    Anna Campaniello 21 aprile 2018 - 18:23
  • Leggi
    Animali: vittime o alleati? Dibattito serrato su Etv e sui social

    Animali: vittime o alleati? È la domanda attorno alla quale si è sviluppata la puntata di ieri...

    Andrea Bambace 21 aprile 2018 - 17:20
  • Leggi
    Rapina la sala slot fingendo di avere una pistola, 35enne arrestato dalla polizia

    Rapina nella notte in una sala slot di via Pasquale Paoli, a Como. Simulando di avere una...

    Anna Campaniello 21 aprile 2018 - 16:49
  • Leggi
    Frana di Argegno, il sindaco De Angeli: “Possibile una riduzione dei tempi”

    L’avvio dei lavori per la frana di Argegno non sembrerebbe più un miraggio, almeno stando alle dichiarazioni...

    Vittoria Dolci 21 aprile 2018 - 19:02
  • Leggi
    Villa d’Este Style, il raduno delle auto d’epoca a Cernobbio

    Un pomeriggio all’insegna di auto storiche da sogno, quello di oggi. Il Villa d’Este Style che torna...

    Vittoria Dolci 21 aprile 2018 - 18:03
  • Leggi
    Polemica 25 aprile a Mariano. Rifondazione attacca, il sindaco replica: “Non è la festa dell’Anpi”

    Non esiste 25 aprile senza polemica. La Festa della Liberazione innesca sempre qualche frizione: singolare, quest’anno, è...

    Andrea Bambace 21 aprile 2018 - 12:30
Scorri col mouse
Tap
  • Ultime

  • Popolari

  • Commenti

  • Variante della Tremezzina, lunedì inizia il rush finale
    Cronaca21 aprile 2018 - 19:22
  • L’omicidio di Alfio Vittorio Molteni, dieci persone condannate almeno in primo grado, per l’accusa il cerchio è chiuso
    Cronaca21 aprile 2018 - 19:03
  • Valsolda, auto investe due asini e prende fuoco dopo lo scontro. Salvo il conducente
    Cronaca21 aprile 2018 - 18:23
  • Cambio franco-euro, la settimana della scalata
    Economia21 aprile 2018 - 17:42
  • Animali: vittime o alleati? Dibattito serrato su Etv e sui social
    Cronaca21 aprile 2018 - 17:20
  • Rapina la sala slot fingendo di avere una pistola, 35enne arrestato dalla polizia
    Cronaca21 aprile 2018 - 16:49
  • Tennis giovanile, domani le finali della Junior Next Gen Italia
    Sport21 aprile 2018 - 19:48
  • Frana di Argegno, il sindaco De Angeli: “Possibile una riduzione dei tempi”
    Cronaca21 aprile 2018 - 19:02
  • Villa d’Este Style, il raduno delle auto d’epoca a Cernobbio
    Cronaca21 aprile 2018 - 18:03
  • Polemica 25 aprile a Mariano. Rifondazione attacca, il sindaco replica: “Non è la festa dell’Anpi”
    Cronaca21 aprile 2018 - 12:30
  • Variante della Tremezzina, lunedì inizia il rush finale
    Cronaca21 aprile 2018 - 19:22
  • L’omicidio di Alfio Vittorio Molteni, dieci persone condannate almeno in primo grado, per l’accusa il cerchio è chiuso
    Cronaca21 aprile 2018 - 19:03
  • Valsolda, auto investe due asini e prende fuoco dopo lo scontro. Salvo il conducente
    Cronaca21 aprile 2018 - 18:23
  • Cambio franco-euro, la settimana della scalata
    Economia21 aprile 2018 - 17:42
  • Animali: vittime o alleati? Dibattito serrato su Etv e sui social
    Cronaca21 aprile 2018 - 17:20
  • Rapina la sala slot fingendo di avere una pistola, 35enne arrestato dalla polizia
    Cronaca21 aprile 2018 - 16:49
  • Tennis giovanile, domani le finali della Junior Next Gen Italia
    Sport21 aprile 2018 - 19:48
  • Frana di Argegno, il sindaco De Angeli: “Possibile una riduzione dei tempi”
    Cronaca21 aprile 2018 - 19:02
  • Villa d’Este Style, il raduno delle auto d’epoca a Cernobbio
    Cronaca21 aprile 2018 - 18:03
  • Polemica 25 aprile a Mariano. Rifondazione attacca, il sindaco replica: “Non è la festa dell’Anpi”
    Cronaca21 aprile 2018 - 12:30
  • Basket, Pesaro-Cantù. Coach Sodini: “Dobbiamo avere l'approccio ... - Arcobaleno Sport says:

    […] Basket, Pesaro-Cantù. Coach Sodini: “Dobbiamo avere l’approccio …  Espansione TV…

  • silvano de lazzari says:

    Sì, d'accordo, l'abitudine può fare di questi scherzi. Però quando…

  • Flavio says:

    Mia figlia, nel 2913 in moto, ha perso la milza…

  • Riccardo says:

    E' ovviamente senso civico pagare una sanzione quando si trasgredisce.…

  • IEZZA MICHELE says:

    Non ci sono parole, e' qualcosa di veramente meraviglioso.

  • Piera Bonsignori says:

    Anch'io sono contro . I proprietari spadroneggiano e impongono le…

  • silvano de lazzari says:

    Solo in Italia. Non si rispettano i limiti di velocità,…

  • silvano de lazzari says:

    Bene, ma quante sono le strutture destinatarie della cifra? No,…

  • Medici. Cosa fare prima di arrivare agli Stati Generali della professione - WordWeb says:

    […] Sant’Anna, porte aperte agli animali, potranno far visita ai…

  • Multe, ricorso al Tar contro l'autovelox di viale Fulvio Testi a Milano ... - RicorsoRapido.it says:

    […] Multe, ricorso al Tar contro l’autovelox di viale Fulvio…

Facebook

Espansione TV

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Mario Rapisarda
Reg. Trib. Como 2/85

Ultime news

  • Variante della Tremezzina, lunedì inizia il rush finale
    Cronaca21 aprile 2018 - 19:22
  • L’omicidio di Alfio Vittorio Molteni, dieci persone condannate almeno in primo grado, per l’accusa il cerchio è chiuso
    Cronaca21 aprile 2018 - 19:03
  • Valsolda, auto investe due asini e prende fuoco dopo lo scontro. Salvo il conducente
    Cronaca21 aprile 2018 - 18:23

Più ricercate

como cantù carabinieri calcio svizzera sant'anna comune polizia incidente basket vigili del fuoco milano paratie migranti lombardia sinigaglia italia erba lavori varese pallacanestro polizia locale lucini ospedale droga sindaco lario regione lombardia elezioni 2017 regione incendio palazzo cernezzi traffico nessun dorma mario landriscina lecco cernobbio sanità etv villa olmo

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.
Sviluppato da L09

VIDEO – Droga e traffico di pezzi militari, nove arresti tra Lombardia e Svizzera
Documenti falsi in dogana, arrestata ragazza di origine nigeriana
Il nostro sito utilizza i cookie. Con l'utilizzo del sito l'utente accetta l'impostazione dei cookie.OK, ho capito. Informazioni