Cresce il numero di imprese in provincia di Como: tra luglio e settembre la Camera di Commercio di Como ha annotato 483 iscrizioni di nuove imprese e 397 chiusure. Un saldo positivo di 86 nuove unità (un tasso di crescita dello 0,18%).
Sono i dati diffusi da Unioncamere-InfoCamere sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel terzo trimestre 2018. La Lombardia segue l’andamento generale con saldi positivi per quasi tutte le città ad eccezione di Sondrio (-9), Mantova (-29) e Lecco (-9). Per quanto riguarda la forma giuridica d’impresa, a livello nazionale si rileva un aumento di iscrizioni delle società di capitali a fronte di un calo di società di persone e ditte individuali.
Tra le regioni a primeggiare è il Lazio, seguito da Lombardia (+1.965 imprese) e Campania.
Per quanto riguarda i settori, a guadagnare di più, rispetto al dato di giugno, sono state le attività di alloggio e ristorazione, le attività professionali, scientifiche e tecniche e il noleggio e servizi alle imprese. In tutti i casi, gli aumenti sono in forte contrazione rispetto al 2017. Negativo l’andamento del numero di imprese nei settori del commercio di autoveicoli, le industrie del mobile, lavorazione dei minerali.
Economia
In estate la provincia di Como ha “guadagnato” 86 imprese
Scrivi una risposta
Economia
Facebook
Twitter
YouTube
RSS