sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Scuola, mancano insegnanti di sostegno. I posti vacanti coperti (anche) da personale non specializzato

Michela Vitale Di Michela Vitale
17/12/2019
in Cronaca
Banchi vuoti in una scuola a causa del Covid

Scuola comasca, la crisi degli insegnanti c’è in particolare nel mondo del sostegno e nella scuola primaria. A settembre erano 600 i posti scoperti, dopo tre mesi dietro a quasi tutte le cattedre siede un docente ma spesso non è abilitato o non è specializzato. La conferma arriva da Albino Gentile, segretario della Cisl Scuola dei Laghi. In questi mesi si è lavorato tanto con le Mad (tecnicamente la “Messa a disposizione”), strumento molto utilizzato che permette ai candidati di ottenere delle supplenze brevi o annuali. In questo modo i dirigenti scolastici che non riescono a trovare insegnanti fanno riferimento agli aspiranti docenti che hanno proposto la loro candidatura e disponibilità.
Di fatto “Ciò vuol dire che nella migliore delle ipotesi – precisa Gentile – c’è personale abilitato all’insegnamento ma non specializzato nel sostegno, nella peggiore, che è stato reclutato personale che ha un titolo idoneo per stare dietro a una cattedra ma non è neppure abilitato all’insegnamento”. Chi lavora sul sostegno dovrebbe essere un docente titolato, abilitato e specializzato. “Il problema – torna a ribadire il sindacalista – è proprio che non ci sono abbastanza specializzati. Non possiamo mandare avanti le scuole con i docenti che hanno proposto la propria candidatura mettendosi a disposizione. In particolare per il sostegno, parliamo di studenti che hanno esigenze specifiche”.
Quindi l’appello alla politica: “La necessità è avere personale abilitato e specializzato, – ha aggiunto – se non vengono proposti corsi che qualifichino il docente questi vuoti non li colmeremo mai e a settembre saremo nella stessa condizione. Ricordo che lo scorso anno – chiarisce – per il percorso di specializzazione in questo ambito la Lombardia ha attivato soltanto 220 posti su tre università, in Veneto, per fare un esempio, erano 850” conclude Gentile.
Nel comasco tra le situazione ancora da definire spiccano alcuni paesi dell’Erbese in cui si cercava ancora personale.

Tags: Albino GentileCisl Scuola dei Laghicomodocentierbesemadmessa a disposizionescuolasostegno
ShareTweetSend
Articolo precedente

Picchia e minaccia moglie e figli. Arrestato 42enne siriano

Prossimo articolo

Ogni comasco produce mezza tonnellata di rifiuti all’anno

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Milioto says:
    6 anni ago

    Ho mia figlia con laurea triennale un psicologia dello sviluppo in più un master DSA più corso non vedenti più corso mediatore familiare e mi è stato detto che non può insegnare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.