venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Paratie: oltre al cantiere, il Comune perde pure i fondi regionali. Addio a 6,5 milioni

Emanuele Caso Di Emanuele Caso
23/03/2017
in Cronaca

Non ci sono soltanto i risvolti politici, tecnici e giudiziari nella vicenda paratie. Per un’opera che nelle ultime ipotesi poi stroncate da Anac prevedeva una spesa complessiva superiore ai 30 milioni di euro, la questione economica resta e resterà comunque centrale.
E oggi, in perfetta linea con l’avocazione a sé del cantiere da parte dI Regione Lombardia, che nell’autunno scorso ha tolto ogni competenza diretta al Comune, arriva anche il momento della resa dei conti, in senso letterale.
Con un atto ufficiale, infatti, Palazzo Cernezzi, ha rinunciato definitivamente e forzatamente alla bella somma di 6 milioni e mezzo di euro. Cifra che l’amministrazione avrebbe dovuto incassare dalla Regione per tentare di uscire dalla secche del cantiere.
La somma in questione venne esplicitamente messa a disposizione del Comune di Como dal governatore Roberto Maroni tramite la convenzione firmata congiuntamente il 27 settembre 2013.
Con quel massiccio finanziamento, che sarebbe dovuto entrare nelle casse comasche in due tranche da 5 milioni prima e da un milione e mezzo poi, la giunta Lucini avrebbe dovuto portare praticamente a termine il cantiere con tanto di opere architettoniche e arredo urbano definitivo.0
La storia, come noto, è andate molto diversamente, tra intervento dell’Autorità Anticorruzione, inchieste e avocazione a sé dell’opera da parte della Regione. E quindi, ora, ecco chiudersi il capitolo: il Comune ha tolto ogni riferimento ai 6 milioni e mezzo ottenuti a suo tempo dal bilancio e la Regione terrà per sé l’intera somma.

Tags: comolungolagomario luciniparatieroberto maroni
ShareTweetSend
Articolo precedente

Open Day all’Insubria, numeri da record: iscritti a quota 430. Evento aperto a future matricole e famiglie

Prossimo articolo

F.C. Como, l’appuntamento con Lady Essien è fissato per sabato

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. silvano de lazzari says:
    9 anni ago

    Giusto per par condicio, vorrei ricordare che la Regione Lombardia non è molto sollecita nell’impiego dei fondi europei, rischiando così la “clausola di disimpegno” che l’Europa attiva qualora i fondi non vengano spesi per tempo.

    Regione Lombardia non ha infatti ancora distribuito un Euro dei 60 milioni messi a disposizione dalla UE per lo sviluppo rurale, tanto che in commissione Bilancio è stato approvato, con voto bipartisan (ad esclusione della Lega…), un emendamento teso a sollecitare la Regione a un puntuale impiego delle risorse europee per il Piano di sviluppo rurale, pena la perdita di esse.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.