venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Voragine senza fondo: Ticosa, altri soldi per la bonifica. Prelevati 55mila euro dal fondo di riserva per nuovi pozzi

Emanuele Caso Di Emanuele Caso
03/06/2017
in Cronaca
area ticosa dall'alto
Questa volta la beffa è doppia: da un lato, lo scarsissimo successo delle vendite dei beni comunali ha costretto il Comune a pescare i soldi necessari dal fondo di riserva. Dall’altro, c’è il fatto in sé: Palazzo Cernezzi deve spendere un’altra somma di tutto rispetto per l’eterna bonifica dell’area Ticosa. Nell’ultima riunione di giunta, infatti, è stato deciso di prelevare altri 55mila euro dal fondo di riserva per condurre una nuova serie di analisi sulle acque che scorrono sotto i 45mila metri quadrati tra via Grandi e viale Roosevelt. La cifra servirà a realizzare cinque nuovi pozzi nell’area tramite cui saranno analizzati e prelevati campioni da portare poi in laboratorio.
L’obiettivo è chiaro: stabilire una volta per tutte se ciò che scorre  sotto l’ex zona industriale è inquinato dai residui della vecchia tintostamperia, oppure se le sostanze nocive vengono semplicemente portate lì da fuori, per limitarsi ad attraversare quella come altre aree della città.
La differenza non è da poco: nel caso in cui gli inquinanti fossero originari del sito, il Comune sarebbe costretto all’ennesimo, costosissimo processo di bonifica per un esborso stimato tra il milione e mezzo e i due milioni.
Tutt’altra storia  se invece – come a Palazzo Cernezzi si tende ottimisticamente a credere – le sostanze proibite e in particolare arsenico e teatracloroetilene, fossero originarie di altre aree e dunque si potessero considerare di passaggio sotto la Ticosa. In questo caso, il Comune potrebbe evitare una nuova tranche milionaria di bonifica e limitarsi a mettere in sicurezza l’area
L’esito delle analisi potrebbe arrivare entro fine luglio, e da quel verdetto discenderà ogni scelta per la futura amministrazione. In questo percorso ricco di incognite, però, almeno una buona notizia c’è: a Palazzo Cernezzi è appena entrato in servizio un geologo nuovo al settore ambiente, dunque almeno i fondi per la ricerca di un esperto nella materia durante tutta l’operazione saranno certamente risparmiati.
Tags: comoscandalo ticosaticosa
ShareTweetSend
Articolo precedente

Bus, orario estivo: quattro linee soppresse durante il mese di agosto

Prossimo articolo

Como, il Comune dichiara “guerra” a topi e zanzare: via alla maxi-disinfestazione

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. max9000 says:
    8 anni ago

    Ho ascoltato il notiziario e si parla di un nuovo geologo.Prima chi era ? Mi pare che sia meglio far intervenire la magistratura.Una spianata un parcheggio…qualche aiola piante e stop.STOP.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.