sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Chiesa e religione

Cantù, la marcia della pace diventa un caso politico. Partenza dalla moschea, il sindaco: “Salteremo la tappa”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
14/01/2020
in Chiesa e religione, Cronaca

La marcia della pace diventa un caso politico. Sebbene l’intento metta d’accordo tutti, la scelta degli organizzatori di far partire l’evento dal centro culturale islamico di Cantù ha creato una frattura con il Comune della Città del Mobile, che pure ha patrocinato l’evento. I rappresentanti della giunta canturina parteciperanno alla manifestazione, ma non saranno presenti alla prima tappa.
L’appuntamento è per domenica alle 14.30. La marcia della pace è promossa dal Decanato Cantù-Mariano, nell’ambito delle iniziative del “Mese della pace”, giunto alla 27esima edizione. La camminata è tradizionalmente uno dei momenti più sentiti e che fa registrare la maggiore partecipazione. A Cantù, per guidare la marcia sarà presente il vicario generale della Diocesi di Milano monsignor Franco Agnesi.

Per il 2020, la scelta è stata quella di fissare come prima tappa la moschea di via Milano, al centro da tempo di un braccio di ferro tra il Comune e l’Associazione Assalam, proprietaria dello stabile. L’amministrazione canturina ha dichiarato guerra al centro islamico e non ha fatto alcun passo indietro neppure dopo la sentenza della Corte Costituzionale che di fatto ha riaperto le porte del luogo di culto.

“Non riconosciamo quello stabile come luogo di culto e non parteciperemo alla prima tappa della marcia – dice il sindaco di Cantù Alice Galbiati – Abbiamo dato il patrocinio al decanato per il valore dell’evento, che non è in discussione. Pace e libertà vanno oltre la scelta delle tappe della marcia. I rappresentanti della giunta però non saranno presenti alla partenza. Non riconosciamo quel capannone come un luogo di culto e non ci saremo. Siamo per la libertà di culto, ma ci sono regole da rispettare. Per noi quel locale non è regolare e non lo rispettiamo come luogo di culto. Saremo presenti dalle tappe successive”.
Dalla moschea, la marcia proseguirà verso l’oratorio San Giuseppe di Vighizzolo per poi concludersi nella chiesa dei santi martiri greci di Mirabello. E’ annunciata la partecipazione di esponenti di altre confessioni religiose.

 
Tags: associazione Assalamcentro culturale islamico cantùdecanato cantù marianodiocesi milanomarcia della pacemonsignor franco agnesimoschea Cantùsindaco alice galbiati
ShareTweetSend
Articolo precedente

Contratto per i treni regionali, polemica Terzi-Pd

Prossimo articolo

Dakar, stage 10: il comasco Jacopo Cerutti è ventunesimo

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.