lunedì, 19 Aprile, 2021
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Kenya chiude due campi profughi, per 400mila destino incerto

Ansa Di Ansa
05/04/2021
in Mondo
'Dove andremo?'. Domani scade ultimatum Nairobi a Unhcr

(ANSA) – ROMA, 05 APR – Oltre 400 mila profughi e rifugiati da domani si troveranno senza un posto dove andare: scade domani infatti l’ultimatum posto due settimane fa dal governo del Kenya all’Unhcr perché chiuda i due maggiori campi profughi del Paese africano, quelli di Dadaab e di Kakuma. Quest’ultimo ospita circa 190 mila persone, la maggior parte delle quali provenienti dal Sud Sudan, mentre Dadaab ne accoglie quasi 250 mila, prevalentemente somali sfollati dallo scoppio della guerra civile nel 1991. Ma i profughi vengono anche da Etiopia, Tanzania, Burundi e Uganda e di altri Paesi dell’Africa orientale. I due campi sorgono nell’est del Kenya, non lontano dal confine con la Somalia. Ed entro domani, se l’agenzia dell’Onu per i rifugiati non avrà un piano alternativo, i campi saranno smantellati e profughi verranno forzatamente accompagnati alla frontiera somala. "Non c’è spazio per future negoziazioni", aveva tagliato corto il 24 marzo con l’Unhcr il ministro dell’interno keniano, Fred Matiang, nel presentare l’ultimatum. Oggi un reportage dell’emittente Al Jazeera raccoglie gli umori fra gli ospiti di Dadaab e Kakyma, affermando che le parole che più ricorrono sono "terrorizzato", "scioccato" e "disumano". "Non so se il governo (di Nairobi) si sia seduto e abbia ponderato sulla vita delle persone che vivono nel campo o se si siano svegliati una mattina con questa idea", ha commentato Austin Baboya, un profugo sudsudanese di 26 anni residente a Kakuma, intervistato dall’emittente. "Ora in tutto il campo la notizia ha diffuso il panico e moltissime persone hanno perso ogni speranza". "Dove possiamo andare?", si chiede disperato l’etiope David Omot, che vive fra i due campi dal 2005. Il giorno dell’ultimatum, l’Unhcr scrisse che "la decisione potrebbe avere un impatto sulla protezione dei rifugiati in Kenya, anche nel contesto della pandemia da Covid-19", ma "continueremo il nostro dialogo con le autorità del Kenya su questo tema. Sollecitiamo il governo keniota a garantire che qualunque decisione permetta soluzioni adeguate e sostenibili da trovare e che coloro che continuano ad avere bisogno di protezione siano messi nelle condizioni di riceverla", aggiunse l’Unhcr. (ANSA).

Tags: Kenya chiude due campi profughi, per 400mila destino incerto
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, Pasquetta in lockdown. Da domani stop alle visite a parenti e amici

Prossimo articolo

Covid: calano casi e morti,ma con test dimezzati tasso 10,4%

Potrebbe interessarti anche:

Dal 25 torna confinamento domenicale
Mondo

Nuovo record di morti e contagi in Perù dopo le elezioni

19/04/2021
Il Tlp chiede l'espulsione dell'ambasciatore francese
Mondo

Pakistan, rilasciati 11 poliziotti ostaggio degli islamisti

19/04/2021
Famiglie riunite dopo oltre un anno
Mondo

Covid: riapre ‘bolla’ Australia-Nuova Zelanda, primi voli

19/04/2021
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

In evidenza

  • Vaccinazione anti Covid

    Vaccini e regole, l’Asst ricorda: “Non è possibile scegliere il farmaco”

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tav: cavo acciaio su autostrada Frejus, traffico sospeso

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Riaperture dal 26 aprile, i Verdi: “Rischio di dover richiudere a breve”

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pallacanestro Cantù, passo avanti verso la realizzazione del palasport

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Anna Campaniello su La Lombardia da lunedì in zona arancione. Riaprono i negozi, tornano in classe medie e superiori
  • Giovannino su Pasticcio bonifica Ticosa di Como: c’è l’errore, ma (per ora) nessun responsabile
  • Antonio D'Incecco su La Lombardia da lunedì in zona arancione. Riaprono i negozi, tornano in classe medie e superiori
  • Gianluca su Over 80 non convocati, da oggi le vaccinazioni senza prenotazione a Erba e Lurate
  • Giorgio su Como, nuovo ponte pedonale sul Cosia: lavori quasi ultimati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Mario Rapisarda
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sport Top News
  • Tempo libero
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Sport Top News Tempo libero Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist