sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Associazione persone Down in campo contro la violenza alle donne

Ansa Di Ansa
22/11/2024
in Italia
'Amore sì

(ANSA) – ROMA, 22 NOV – Amore sì, paura no. Consapevolezza sempre. Sono queste le "parole d’ordine" che Aipd-Associazione Italiana Persone Down (Aipd), lancia in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne ricordando le donne con sindrome di Down e disabilità, soprattutto intellettiva, corrono un rischio fino a 10 volte maggiore di subire abusi. "Amore, amicizia, sesso" è una delle iniziative – e anche il titolo di uno dei volumi realizzati da Aipd per Erickson – in cui più si è parlato di queste tematiche. L’affettività vissuta come opportunità e ricchezza, innanzitutto, senza dimenticare però qualche indicazione utile, per riconoscere abusi e violenze di cui purtroppo spesso sono vittime le donne con disabilità, specialmente intellettiva. Secondo i dati più recenti pubblicati dall’Osservatorio Nazionale di Non Una di Meno, nel 2024 sono state 108 le vittime di femminicidio: tra queste, 14 avevano una disabilità o una malattia grave, spesso cronica o degenerativa. Per questo, Aipd porta avanti con continuità i progetti e corsi di educazione alla sessualità, offrendo occasioni di formazione, confronto e riflessione alle persone con sindrome di Down, donne e uomini, ma anche alle loro famiglie e agli operatori. Perché tutti possano, ciascuno per la propria parte, contribuire ad assicurare relazioni affettive sane, in cui il rispetto e la dignità e non vengano mai a mancare. Aipd si unisce all’appello di Fish: "È fondamentale per dare voce alle donne con disabilità che troppo spesso rimangono invisibili, sensibilizzando l’opinione pubblica sulla necessità di prevenire e contrastare ogni forma di violenza, chiedendo azioni concrete alle Istituzioni per proteggere le donne, promuovendo una cultura del rispetto e dell’uguaglianza, garantire la giustizia". La maggior parte delle sezioni territoriali di Aipd ha messo in campo progetti e azioni in occasione della Giornata del 25 novembre. Tra queste, c’è la sezione del Sud Pontino che ha lanciato lo slogan "Stop alla violenza di genere", mettendoci la faccia: hanno infatti pubblicato le loro foto, macchiandosi il viso con l’inchiostro rosso, colore simbolo di questa giornata. Si tingono di rosso anche le ragazze della sezione di Caserta, per dire il loro "no" alla violenza sulle donne. (ANSA).

Tags: Associazione persone Down in campo contro la violenza alle donne
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cnn, ‘truppe nordcoreane a Mariupol e nel Kharkiv’

Prossimo articolo

Crosetto, ora esame della situazione sul campo e dei rischi

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.