domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Stanze ‘al buio’ per vivere come chi non vede e non sente

Ansa Di Ansa
04/12/2024
in Italia
Lega del Filo D'Oro

(ANSA) – ROMA, 04 DIC – In occasione della Giornata Internazionale del volontariato che ricorre il 5 dicembre, la Fondazione Lega del Filo d’Oro Ets – Ente Filantropico intende ricordare il ruolo fondamentale dei suoi volontari, ringraziandoli per la grande passione e l’impegno che dedicano agli utenti e alle loro famiglie, rappresentando quel "filo prezioso" che unisce chi non vede e non sente al resto del mondo. Di particolare rilevanza la formazione che l’Ente dedica ai suoi volontari. Nel mese di novembre 230 volontari in 11 Regioni hanno potuto vivere una serie di esperienze uniche e immersive, attraverso "visite al buio" in musei e siti culturali di rilevanza nazionale. I volontari della sede di Roma hanno preso parte a una "visita al buio" all’Area archeologica del Mercato del Testaccio per simulare le difficoltà quotidiane di chi non vede e non sente. Durante le varie esperienze, i volontari sono stati invitati a indossare bende e tappi per un periodo di almeno un’ora consecutiva, sperimentando così una condizione che simula l’assenza di vista e udito. Questo rovesciamento di prospettiva mira a sensibilizzare i partecipanti sui bisogni di fiducia, sicurezza e aiuto che caratterizzano la vita delle persone sordocieche. "I volontari rappresentano il cuore pulsante della Lega del Filo d’Oro, una risorsa fondamentale che dà un supporto importantissimo agli utenti della Fondazione, offrendo loro importanti opportunità di svago, di contatto, di conoscenza dell’ambiente, di accesso all’informazione e alla comunicazione – commenta Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro – La formazione dei volontari rappresenta per noi un aspetto essenziale per garantire che siano preparati ad affrontare con competenza e sensibilità le necessità delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale e per questo investiamo ogni anno in percorsi formativi di qualità". Nel 2023, sono stati 580 i volontari attivi – in crescita del 25% rispetto al 2022 – che hanno donato complessivamente 48.367 ore di volontariato: questo straordinario impegno gioca un ruolo cruciale nella promozione della mission della Fondazione, favorendo l’inclusione sociale dei suoi ospiti e utenti. (ANSA).

Tags: Stanze 'al buio' per vivere come chi non vede e non sente
ShareTweetSend
Articolo precedente

Presepe Comune Napoli con statuina sindaco in fascia tricolore

Prossimo articolo

Verso slittamento al 16 approdo in Aula pdl su Corte Conti

Potrebbe interessarti anche:

La figlia
Italia

A Bologna l’ultimo saluto a Ettore Pausini, lo zio di Laura

08/11/2025
Voto su adesione Comune a Multiutility toscana diventa simbolico
Italia

Acqua pubblica, test domenica a Empoli con referendum comunale

08/11/2025
Era stato in missione in Brasile e in Venezuela
Italia

Unicef, dolore per scomparsa per nostro ambasciatore Vessicchio

08/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.