domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

“Pendolari del pieno” in Italia. Prezzi in aumento: fare benzina in Svizzera non conviene più

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
22/01/2025
in Economia, Svizzera e confine, Territorio

Benzina troppo cara anche in Svizzera. È la fine di un’epoca per i benzinai ticinesi. A lanciare l’allarme è proprio l’Associazione ticinese stazioni di servizio. Dopo il diesel, che storicamente costa meno in Italia, ora anche il pieno “verde” è più conveniente nel nostro Paese. Dal 2019 a oggi, i benzinai di frontiera hanno registrato un calo del 40% nelle vendite di carburante. Insomma, per il settore la crisi si fa sempre più profonda. Per anni, gli italiani hano trovato nel carburante oltreconfine una valida alternativa per risparmiare. Eppure ora si assiste a una paradossale inversione di rotta, impensabile fino a non troppo tempo fa. Persino gli svizzeri, adesso, si dirigono in Italia per fare rifornimento e la causa è da individuare nel rafforzamento del franco svizzero rispetto all’euro. A confermarlo sono anche i benzinai comaschi.

A conti fatti, però, la convenienza non è così significativa. Abbiamo rilevato i prezzi di benzina e gasolio in quattro stazioni di servizio ticinesi e in quattro rifornimenti italiani. Con il cambio attuale, fare un pieno da 40 litri in Svizzera ci sarebbe costato 74,4 euro, contro i 72,68 euro che avremmo pagato in Italia. Una differenza praticamente irrisoria, di 1,72 euro, che non giustificherebbe di certo una trasferta dalla Svizzera. Ma chi si trova già in Italia per fare la spesa o altri acquisti, non rinuncia a una tappa dal benzinaio. Situazione diversa, invece, per il diesel. Un pieno da 40 litri in Svizzera oggi costerebbe 78 euro, contro i 72 che avremmo pagato in Italia, con un risparmio complessivo di 6 euro.

Intanto anche in Italia i prezzi della benzina, seppur leggermente, continuano ad aumentare. Più significativo, invece, il rialzo dei prezzi in Ticino. Le lunghe code dai benzinai d’oltreconfine sono un lontano ricordo. Per gli italiani andare in Ticino a fare benzina, ormai, non conviene più. Se prima, rifornirsi di carburante in Svizzera era un’abitudine di molti comaschi e non solo, oggi non è più così. Le stazioni di servizio appena al di là della dogana attiravano i pendolari italiani, che approfittavano dei prezzi nettamente più bassi. Oggi la situazione è diametralmente opposta: con il cambio attuale, i cittadini svizzeri risparmiano facendo acquisti in Italia, benzina inclusa.

Tags: benzinabenzinaicarburanteconfineitaliaprezzirifornimentorincaristazioni di serviziosvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Nuovo vasto incendio scoppiato a nord di Los Angeles

Prossimo articolo

Minorenne accerchiata, calci e pugni dalle coetanee a Udine

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. romualdo Ossola says:
    10 mesi ago

    Va considerato che il parametro è fatto sulla benzina svizzera 95 ottani e non la super. Questa La benzina 95 ottani ( che poi pare sia addirittura 90 ottani) è scadente ed è una benzina per mezzi agricoli. Se il confronto viene fatto sulla super la differenza è maggiore-

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.