domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Perito Garlasco: ‘Dna non utile per l’identificazione’

Ansa Di Ansa
13/03/2025
in Italia
Genetista del processo bis: 'Materiale non ce n'è più'

(ANSA) – MILANO, 13 MAR – "Il Dna raccolto era scarso e degradato e non consentiva di definire un’ipotesi d’identità". Così il professor Francesco De Stefano, il genetista nominato dalla Corte d’Assise d’Appello nel processo ‘bis’ sul delitto di Garlasco. Raggiunto telefonicamente dall’ANSA l’esperto, all’epoca direttore della Medicina legale dell’Università di Genova, ribadisce quanto sostenuto nelle sue perizie. "Non so come abbiano fatto questa nuova interpretazione, anche perché materiale non ce n’è più, ma in ogni caso le tracce a disposizione non erano utili per una identificazione". Dalla sua casa nel sud della Sardegna, dove vive dalla pensione, De Stefano torna per la prima volta a parlare del caso tornato in questi giorni alla ribalta con l’apertura di una nuova inchiesta che vede indagato per omicidio in concorso con ignoti o con Alberto Stasi, già condannato in via definitiva a 16 anni di carcere, Andrea Sempio, all’epoca amico di Marco Poggi, fratello della vittima. "L’unico dato scientificamente accertato fu la presenza di Dna maschile – spiega De Stefano -. Parliamo del cromosoma Y, uguale in tutti i soggetti imparentati per via patrilineare". All’epoca, ricorda il genetista, "vennero fatte tre prove. La prima, con pochissimo materiale, non diete esito. La seconda, effettuata su un campione maggiore di materiale prelevato dalle unghie della vittima, diede un risultato; la terza un risultato in parte diverso e in parte evidenziò la commistione di più dna". Tracce di "almeno due o tre persone". Di conseguenza De Stefano applicò le linee guida in base alle quali "se il materiale è scarso o degradato e i risultati non si ripetono, vuol dire che quei risultati sono inaffidabili e non è possibile proporre alcuna interpretazione". Ma come è possibile che sia stato individuato il dna di più persone? "L’unica spiegazione verosimile al riguardo – risponde De Stefano – è che Chiara Poggi avesse raccolto residui di Dna nucleico dal mouse del pc che usava per scrivere la tesi di laurea, dal momento che questo mouse era utilizzato anche dal fratello e dagli amici". Tutti gli accertamenti vennero effettuati nel laboratorio di medicina legale dell’Università di Genova, "un laboratorio accreditato ISO9001", precisa De Stefano, che non entra in polemica con gli autori della nuova consulenza. "Non so come abbiamo fatto la nuova interpretazione – ribadisce in conclusione – anche perché materiale non ce n’è più. Ero stato autorizzato dal tribunale a fare tutto quanto utile, anche distruggendo il campione. E io ho proceduto". (ANSA).

Tags: Perito Garlasco
ShareTweetSend
Articolo precedente

Trump, ‘sui dazi non mi piegherò’

Prossimo articolo

Schlein, la difesa comune non è il riarmo dei singoli Stati

Potrebbe interessarti anche:

La figlia
Italia

A Bologna l’ultimo saluto a Ettore Pausini, lo zio di Laura

08/11/2025
Voto su adesione Comune a Multiutility toscana diventa simbolico
Italia

Acqua pubblica, test domenica a Empoli con referendum comunale

08/11/2025
Era stato in missione in Brasile e in Venezuela
Italia

Unicef, dolore per scomparsa per nostro ambasciatore Vessicchio

08/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.