venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Giornale di Sicilia e Gazzetta del Sud, nuovo restyling

Ansa Di Ansa
22/03/2025
in Italia
Innovazione e tradizione

(ANSA) – PALERMO, 22 MAR – "Una nuova pagina di due grandi storie", "Due quotidiani anima del territorio – Guardiamo al futuro con la passione di sempre": è il claim che accompagna il cambio di grafica dei quotidiani di Società Editrice Sud, Gazzetta del Sud (fondata nel 1952 a Messina da Uberto Bonino) e Giornale di Sicilia (fondato nel 1860 a Palermo da Girolamo Ardizzone, entrato dal 2017 nel Gruppo Ses). Dal 22 marzo i due quotidiani si presentano al pubblico con un restyling che coniuga innovazione e tradizione, puntando su una grafica moderna e coinvolgente, firme prestigiose e approfondimenti sempre più ricchi e dettagliati, mantenendo intatta la qualità e l’autorevolezza che li contraddistinguono. Il nuovo design non è solo un cambiamento estetico, ma un’evoluzione che punta a rendere la lettura più fluida e coinvolgente, con un’attenzione particolare anche al pubblico giovane. L’obiettivo è quello di raccontare il presente con uno sguardo sempre rivolto al futuro, continuando a garantire un’informazione seria, accurata e responsabile. Tra le principali novità di questa trasformazione: un layout grafico più moderno ed efficace; maggiore spazio agli approfondimenti e alle inchieste; un’esperienza di lettura arricchita per offrire più valore ai lettori. Il progetto di restyling grafico della Gazzetta del Sud e del Giornale di Sicilia intende consolidarne e rilanciarne il posizionamento quali canali d’informazione responsabile, nell’ambito di un network multimediale (con le tv Rtp e Tgs, i siti web dei due giornali, le radio Antenna dello Stretto e Rgs) posto a servizio delle comunità delle regioni di riferimento, Sicilia e Calabria, in un quadro più ampio di dialogo con le istituzioni, la politica, gli stakeholder e l’imprenditoria. E proprio in tale ottica le novità saranno presentate mercoledì 2 aprile alle 15,30 a Roma, alla Camera dei Deputati, nella Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto (in diretta streaming su gazzettadelsud.it e gds.it.). Dopo l’indirizzo di saluto del sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Alberto Barachini, interverranno il presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud Lino Morgante (presidente della Fondazione Bonino Pulejo, azionista di riferimento della Ses, rimarcandone il tratto etico della mission d’informazione e formazione, anche a beneficio dei giovani), i direttori responsabili dei quotidiani, Nino Rizzo Nervo per la Gazzetta del Sud e Marco Romano per il Giornale di Sicilia, e il coordinatore del progetto grafico, il designer spagnolo Sergio Juan. A coordinare l’evento sarà la direttrice di Prima Comunicazione, Alessandra Ravetta. (ANSA).

Tags: Giornale di Sicilia e Gazzetta del Sud, nuovo restyling
ShareTweetSend
Articolo precedente

Premier Libano, ‘rischiamo una nuova guerra con Israele’

Prossimo articolo

Pellegrinaggio giubilare della Diocesi di Como a Roma: il 31 marzo chiudono le iscrizioni

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.