sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Dalle Harley alle sigarette, le prime vittime dei controdazi Ue

Ansa Di Ansa
09/04/2025
in Mondo
Il 15 aprile colpiti anche Levi's e yacht

(ANSA) – BRUXELLES, 09 APR – Dalle highway agli scaffali, la lista dei controdazi Ue è un attacco mirato all’America di Trump. Fuori bourbon, alcolici e formaggi, dentro i simboli delle roccaforti repubblicane. Dazi al 10 e 25% in tre fasi per pareggiare i conti con Washington e riscuotere nel complesso 20,9 miliardi di euro. Il 15 aprile l’Europa rispolvera il vecchio elenco anti-tycoon con le prime contromisure da 3,9 miliardi di euro: saranno colpite le iconiche Harley-Davidson (con cilindrata superiore a 500 cc), le auto, gli yacht di lusso, i Levi’s, le t-shirt di cotone. L’affondo spazierà dai mirtilli rossi al burro d’arachidi, dal succo d’arancia al mais dolce, per arrivare a tabacco da masticare, sigari e sigarette. Sotto torchio anche l’universo del benessere e della salute (oli, lacche, dischetti struccanti, camici), ma anche lavastoviglie, lavatrici, stufe e ceramiche. E poi acciaio e alluminio. A pagare pegno nel tech saranno joystick, pile e batterie. Se i colloqui con la Casa Bianca dovessero naufragare, il 16 maggio scatterà la fase due per un valore di 13,5 miliardi di euro. Il cuore pulsante dell’America repubblicana finirà sotto tiro con il manzo e il pollame di Nebraska e Kansas e il legname di Georgia, Virginia e Alabama. Colpiti anche forni, congelatori, asciugatrici e tosaerba. Sulla lista nera Ue spiccano zucchero, miele, cioccolata, caramelle, chewing gum, uova, frutta, verdure e i fondamentali da dispensa: caffè, tè, spezie, cereali, farine, oli, pasta, pane e biscotti. Nel fuoco incrociato finiscono anche le salse sacre del fast food a stelle e strisce – ketchup, maionese e mostarda – insieme a bibite ed energy drink. Non si salvano neppure il tacchino del Thanksgiving – pur fiore all’occhiello del democratico Minnesota – e il gelato dall’Arizona. Colpita poi la moda: giacche, tailleur, sneakers, nonché l’intimo femminile dall’Ohio e dal Kentucky, cravatte e papillon made in Florida. Toccherà anche a shampoo, trucchi, dentifrici, saponi, filo interdentale. Persino rubini, zaffiri e smeraldi. Il primo dicembre, infine, l’ultimo round da altri 3,5 miliardi: saranno colpite la soia della Louisiana, feudo elettorale dello speaker repubblicano Mike Johnson, e le mandorle. (ANSA).

Tags: Dalle Harley alle sigarette, le prime vittime dei controdazi Ue
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cantiere Tremezzina, in programma domani una nuova esplosione in galleria

Prossimo articolo

Valditara incontra regina Camilla, rafforzati rapporti di stima

Potrebbe interessarti anche:

Oltre al primo ministro israeliano anche Katz e Ben Gvir
Mondo

Mandato d’arresto per Netanyahu dalla Turchia, ‘genocidio’

07/11/2025
Il segretario dei Trasporti su Fox
Mondo

Shutdown Usa, si teme fino al 20% di voli cancellati

07/11/2025
Ateneo pagherà 60 milioni di dollari
Mondo

Cornell patteggia con Trump per riavere i fondi federali

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.