sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Avviso Unico 2025 di Regione Lombardia: finanziati 16 progetti nel Comasco per 262mila euro

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
01/08/2025
in Cultura e Spettacoli, Economia

Sono 16 i progetti finanziati da Regione Lombardia in provincia di Como grazie all’Avviso Unico 2025, per un investimento complessivo di 262.000 euro. La misura rafforza l’impegno a fianco di chi promuove la cultura nei territori, tra enti pubblici, associazioni e realtà del terzo settore. Il finanziamento complessivo, a livello regionale, è di oltre 5 milioni di euro, con 310 iniziative in tutte le province.

Tra i progetti destinatari del contributo nel Comasco, la Fondazione della Seta ETS, che riceve 10.040 euro per un intervento strategico di conservazione preventiva e digitalizzazione gestionale delle collezioni del Museo della Seta, il comune di Pigra, dove la biblioteca “Romolo Costa” beneficerà di 20mila euro per l’acquisto di nuovi arredi e l’adeguamento degli spazi, la Fondazione Alessandro Volta, che avrà a disposizione un finanziamento di 20mila euro per le celebrazioni voltiane.

“Abbiamo premiato la qualità, la varietà e la capacità di dialogare con le comunità. – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – Dietro ogni progetto c’è un presidio culturale che custodisce e rinnova l’identità lombarda: dalla musica al teatro, dalle arti visive al patrimonio immateriale. Con l’Avviso Unico 2025 – conclude l’assessore – affermiamo con chiarezza che la cultura è una presenza concreta, un presidio attivo e una risorsa per tutti”.

“Si tratta di un vero e proprio riconoscimento a chi tiene viva la cultura tutti i giorni, anche lontano dai riflettori – commenta Anna Dotti, consigliere regionale di Fratelli d’Italia -. I progetti finanziati a Como parlano di territorio, identità, partecipazione. Sono iniziative che coinvolgono le comunità, che fanno crescere i giovani, che portano arte e bellezza anche dove non arrivano i grandi circuiti”.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Operaio colpito da fulmine durante lavori sul Monte Elmo

Prossimo articolo

Niente regali di nozze, ma televisori per l’Hospice

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Malgrati Edgardo says:
    3 mesi ago

    Grande iniziativa del Sottosegretario On. Butti.
    A questa deve seguire un adeguamento di strutture e attività specie in campo universitario e della ricerca, anche adeguando e introducendo in Unìnsubria facoltà di Ingegneria e Fisica Quantistica IA di alto livello per pensare, progettare, creare, gestire, mantenere e manutenere la piattaforma IA (italiana) e le Tecnologie Quantistiche. Un centro di ricerca IA eleverebbe Uninsubria al top del sapere tecnologico.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.