Sono 16 i progetti finanziati da Regione Lombardia in provincia di Como grazie all’Avviso Unico 2025, per un investimento complessivo di 262.000 euro. La misura rafforza l’impegno a fianco di chi promuove la cultura nei territori, tra enti pubblici, associazioni e realtà del terzo settore. Il finanziamento complessivo, a livello regionale, è di oltre 5 milioni di euro, con 310 iniziative in tutte le province.
Tra i progetti destinatari del contributo nel Comasco, la Fondazione della Seta ETS, che riceve 10.040 euro per un intervento strategico di conservazione preventiva e digitalizzazione gestionale delle collezioni del Museo della Seta, il comune di Pigra, dove la biblioteca “Romolo Costa” beneficerà di 20mila euro per l’acquisto di nuovi arredi e l’adeguamento degli spazi, la Fondazione Alessandro Volta, che avrà a disposizione un finanziamento di 20mila euro per le celebrazioni voltiane.
“Abbiamo premiato la qualità, la varietà e la capacità di dialogare con le comunità. – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – Dietro ogni progetto c’è un presidio culturale che custodisce e rinnova l’identità lombarda: dalla musica al teatro, dalle arti visive al patrimonio immateriale. Con l’Avviso Unico 2025 – conclude l’assessore – affermiamo con chiarezza che la cultura è una presenza concreta, un presidio attivo e una risorsa per tutti”.
“Si tratta di un vero e proprio riconoscimento a chi tiene viva la cultura tutti i giorni, anche lontano dai riflettori – commenta Anna Dotti, consigliere regionale di Fratelli d’Italia -. I progetti finanziati a Como parlano di territorio, identità, partecipazione. Sono iniziative che coinvolgono le comunità, che fanno crescere i giovani, che portano arte e bellezza anche dove non arrivano i grandi circuiti”.