mercoledì, 12 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Scuola “Corridoni”, già raccolti i fondi per il ricorso al Tar

Michela Vitale Di Michela Vitale
12/11/2025
in Cronaca

La protesta parte dai cittadini: nel mirino il sindaco di Como e le scelte dell’amministrazione in materia di scuola e servizi. La stessa potenza civica che ha sostenuto Alessandro Rapinese fino a portarlo alla guida di Palazzo Cernezzi ora sembra cambiare direzione. Un’ampia fetta di popolazione sta scendendo in piazza per farsi sentire. Al punto che tra le ultime manifestazioni organizzate è stata la politica ad affiancarsi e a sostenere iniziative nate tra residenti scontenti e associazioni. Gli esempi più recenti sono legati all’annunciata chiusura di alcuni plessi scolastici in città e alla protesta in programma sabato fuori dalla piscina di via del Dos, chiusa da ormai tre anni.

Per quanto riguarda le scuole, la primaria “Corridoni” in particolare, a dimostrazione della compattezza delle famiglie sul tema, arriva, a meno di una settimana dall’apertura (ne parlavamo qui), la sospensione della raccolta fondi online lanciata per sostenere le spese del ricorso al Tar contro la decisione di chiudere la scuola dal prossimo anno.
“In pochissimo tempo si è creata una vera rete di comunità e la città ha risposto in modo stupendo – scrivono sulla piattaforma gli esponenti di Costruttivamente Associazione Genitori Como Borgovico – Abbiamo già raccolto quanto serve per presentare il ricorso anche grazie all’aiuto di alcuni professionisti che ci hanno aiutato a diminuire le spese. Questo risultato – concludono – è la dimostrazione che insieme possiamo fare la differenza”. In totale raccolti 16.650 euro. Vedi qui i risultati raggiunti.

Protesta in via del Dos

Sabato mattina, invece, il punto di ritrovo sarà la piscina di via del Dos, impianto che era destinato – prima dello stop – anche alla riabilitazione e alle persone con disabilità oltre ad essere utilizzato per attività sociosanitarie e per l’acquaticità neonatale. L’edificio è al centro di un progetto di riqualificazione da 600mila euro anche se al momento non ci sono notizie aggiornate sull’avvio dei lavori. Il presidio, per chiedere una riapertura al più presto, vede in prima linea le associazioni. Al loro fianco ci saranno gli esponenti del Partito Democratico. Il segretario cittadino con il segretario del circolo del Como Sud, rispettivamente Daniele Valsecchi ed Enzo Cresta, annunciando la loro presenza parlano di “una situazione assurda che è l’emblema della gestione di questa amministrazione”. Sul tema è già attiva una petizione online su change.org sottoscritta da più di 400 persone.

E su via del Dos, in questo caso sul tema di esternalizzare la cucina, interviene la Lega di Como.

“Ancora una volta l’amministrazione dimostra di non avere rispetto per le persone con disabilità. La decisione di togliere la cucina interna al centro diurno disabili di via del Dos, presa dal vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali Nicoletta Roperto, per affidare la preparazione dei pasti a una ditta esterna è una scelta priva di sensibilità e di attenzione verso chi vive già ogni giorno situazioni di grande difficoltà”.  Così la segreteria cittadina della Lega di Como commenta la decisione del Comune dopo le proteste dei genitori degli ospiti del centro.

“Parliamo di persone con disabilità gravi e gravissime che necessitano di attenzioni specifiche, anche nell’alimentazione – si legge nella nota –. Eliminare le cuoche che conoscevano da anni i ragazzi e sapevano adattare i pasti alle loro esigenze, sostituendole con un servizio di ristorazione esterno, significa cancellare con un colpo di spugna una relazione di fiducia costruita nel tempo. È una mancanza di rispetto verso le famiglie e verso gli operatori che da anni garantiscono professionalità e umanità”.

“Le persone fragili meritano rispetto e maggiore attenzione – si legge infine –. L’Amministrazione sbaglia e chiediamo di ripristinare il servizio di cucina interna”.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Morti sospette in Rsa, infermiere condannato all’ergastolo

Prossimo articolo

Terremoto, crollo ad Accumoli, condannato l’ex sindaco

Potrebbe interessarti anche:

Milano Meda
Cronaca

La battaglia contro la Milano-Meda a pagamento: 14 sindaci del territorio bussano alla Regione

12/11/2025
Cronaca

Cantù, minorenne con un coltello denunciato dai carabinieri

12/11/2025
carabinieri
Cronaca

Evade dai domiciliari poi viene fermato su un’auto rubata, arrestato 25enne marocchino

12/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Mostra delle monete d’oro di Como, il sindaco Rapinese: “A Natale potrebbe arrivare un regalo”
  • Giuliana Gaston su Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico
  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.