domenica, 24 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Geonight 2022: il 1° aprile serata astronomica e sociale

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
30/03/2022
in Cultura e Spettacoli, Scuola - Istruzione, Tempo libero
Geonight 2022 Insubria web locandina

Geonight 2022: «E quindi uscimmo a riveder le stelle». Con il simbolico verso finale dell’«Inferno» di Dante Alighieri, i geografi e le geografe dell’Università dell’Insubria partecipano a Geonight 2022, la notte internazionale della Geografia che prevede eventi in contemporanea in tutto il mondo.

Geonight, eventi e programma

Venerdì 1° aprile è proposta una serata di geografia astronomica e sociale in collaborazione con l’Osservatorio astronomico Schiaparelli del Campo dei Fiori, con il patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria e del Comune di Varese.

L’appuntamento è nell’Aula Magna Granero-Porati di via Dunant 3 a Varese (Padiglione Lanzavecchia); è necessaria la prenotazione (geografia@uninsubria.it).

“Ai piedi del massiccio di Campo dei Fiori, nel suggestivo Campus universitario di Bizzozero – spiega il professor Giuseppe Muti –, questo inedito gemellaggio fra la geografia terrestre e la geografia astronomica”. Ciò rappresenta una occasione di riflessione sulla storia e sulle storie della presenza umana nello spazio. Ed anche una opportunità per riprendere la vita sociale dopo mesi di incertezza, come dichiara con malcelato ottimismo il titolo».

Il film “The Dish”

In prima serata focus sulla conquista umana dello spazio, con la proiezione commentata del film «The Dish» (Sitch, 2000). Introduzione e discussione guidata dai tecnici dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli e dai docenti del corso di Storia e storie del mondo contemporaneo.

L’osservazione astronomica

In seconda serata è prevista un’osservazione astronomica pubblica. Ovvero una diretta della volta celeste ripresa dai telescopi dell’Osservatorio Schiapparelli di Campo dei Fiori. Questa sarà proiettata sul maxischermo dell’aula magna «Granero-Porati».

Per l’Osservatorio Schiaparelli intervengono il presidente Luca Molinari e gli astronomi Luca Buzzi e Luca Ghirotto, oltre a Giuseppe Palumbo che è anche membro dell’Associazione nazionale insegnanti di geografia di Varese. Conduttore della serata, che si chiude con un piccolo rinfresco di socializzazione, lo storico e professore Antonio Orecchia.

Sempre il 1° aprile nell’Aula Magna Granero Porati, in via Dunant 3 a Varese, dalle 17 alle 19 è in programma anche un altro evento del Dipartimento di Scienze teoriche e applicate (Dista): «Accorciamo le Dista…nze. Dalla ricerca alla cooperazione: un sodalizio per la conservazione e la valorizzazione delle risorse ambientali», con aperitivo a base di prodotti tipici libanesi.

L’incontro, coordinato dai professori Adriano Martinoli e Damiano Preatoni, è dedicato a  natura, fauna e biodiversità in alcuni Paesi di grande importanza strategica per la tutela dell’ambiente come il Myanmar, il Libano e la Tanzania, dove da alcuni anni il Dista, in collaborazione con Istituto Oikos onlus, sta svolgendo ricerche sulla biodiversità e, nel contempo, sta operando con le popolazioni locali per incrementare la consapevolezza del valore delle risorse naturali e del loro utilizzo sostenibile.

Sito internet: https://www.geonight.net/e-quindi-uscimmo-a-riveder-le-stelle/

Evento Insubria: https://www.uninsubria.it/notte-geografia-2022

Per prenotazioni: geografia@uninsubria.it; o Qr-code riportato sulle locandine.

Tags: 1°aprileastronomiaGeonightuniversità insubria
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il 10eLotto premia Cermenate: vincita da 30mila euro

Prossimo articolo

Como Acqua a Dubai per Expo 2020

Potrebbe interessarti anche:

73esima fiera del libro
Cultura e Spettacoli

Al via la 73esima Fiera del Libro di Como. La manifestazione culturale in piazza Cavour fino al 7 settembre

23/08/2025
Cultura e Spettacoli

Cinema: riapre il multisala di Montano Lucino

21/08/2025
asilo nido via Longhena
Politica

Como, asilo nido di via Longhena. Approvato il progetto esecutivo, i lavori superano i 3 milioni di euro

20/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Como, si apre una voragine nell’asfalto: auto intrappolata
  • WALTER TAVECCHIO su Caso di Chikungunya a Como, ecco le zone della disinfestazione e i consigli da seguire
  • WALTER TAVECCHIO su Caso di Chikungunya a Como, ecco le zone della disinfestazione e i consigli da seguire

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.