venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Alpini: oggi Udine, domani Staffetta fine viaggio a Trieste

Ansa Di Ansa
01/07/2022
in Italia
Dopo 23 tappe e 1.500 chilometri di corsa

(ANSA) – TRIESTE, 01 LUG – Mentre oggi la Staffetta della tradizione e memoria alpina partita da Ventimiglia il 6 giugno fa tappa a Udine – città alpina per eccellenza, sede della brigata Julia – domani a Trieste concluderà il suo viaggio dopo 23 tappe e 1.500 chilometri. Lo scopo del viaggio è collegare idealmente i luoghi e la storia del Corpo degli Alpini e celebrarne i 150 anni. La staffetta di corridori delle Truppe Alpine dell’Esercito e dell’Associazione Nazionale Alpini, ha collegato le Alpi marittime alle Alpi Giulie, con una parentesi sull’Appennino abruzzese. A passo di corsa ha toccato le località che furono sedi delle prime compagnie alpine (istituite nel 1872), formate da coscritti nati sul luogo e conoscitori delle valli che avrebbero difeso. E poi Cassano d’Adda, dove nacque Giuseppe Domenico Perrucchetti (autore dello studio che ideò i soldati di montagna), e Borgolavezzaro, dove nacque il Ministro della guerra Cesare Ricotti Magnani, che diede impulso alla nascita delle penne nere. Anche Trieste è terra di alpini di eccezione: nella Grande Guerra vennero arruolati negli Alpini 134 triestini a due dei quali venne tributata la Medaglia d’Oro alla Memoria: il capitano Guido Corsi, e il sottotenente Fabio Filzi, condannato a morte dagli austriaci con Cesare Battisti. Più numerose furono le Medaglie d’Oro triestine della seconda Guerra Mondiale, tra cui il tenente Silvano Buffa, caduto sul fronte greco nel 1941 e i due cugini Scipio Secondo Slataper, figlio dello scrittore Scipio, e Giuliano Slataper, entrambi caduti durante la ritirata di Russia. Sono numerosi gli eventi organizzati per domani: i corridori con la fiaccola dopo la deposizione di una corona a San Giusto visiteranno la "cittadella", lo spazio espositivo di mezzi ed equipaggiamenti delle Truppe Alpine dell’Esercito, in piazza Unità. La tappa toccherà il ‘molo Bersaglieri’, dove è ormeggiata Nave Alpino della Marina Militare (visitabile dal pubblico), che accoglierà a bordo i corridori, i quali parteciperanno infine alla cerimonia conclusiva della Staffetta, presieduta dal Generale C.A. Ignazio Gamba, comandante delle Truppe Alpine. (ANSA).

Tags: alpini
ShareTweetSend
Articolo precedente

A Dhaka cerimonia in ricordo italiani uccisi in attentato

Prossimo articolo

Pride Milano: una parata per liberare tutte le persone oppresse

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.