venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Cellulari e buche, per gli italiani i primi pericoli in strada

Ansa Di Ansa
12/11/2024
in Italia
Indagine osservatorio OpinionLeader4Future

(ANSA) – MILANO, 12 NOV – Il 94% degli incidenti stradali ha fra le cause il fattore umano ovvero "comportamenti pericolosi" come parlare al telefonino o correre troppo forte ed è per questo che sono importanti informazione ed educazione stradale, anche nei confronti degli adulti: Silvia Frisina, vicepresidente dell’Associazione Familiari e Vittime della Strada, lo ha ricordato commentando i dati dell’indagine su informazione e sicurezza stradale svolta dall’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, progetto sull’informazione consapevole nato dalla collaborazione tra Gruppo Credem e l’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) di Università Cattolica. Secondo l’analisi realizzata dai ricercatori della Cattolica con l’istituto di ricerca Billendi su un campione di 500 persone rappresentative della popolazione italiana, il pericolo maggiore è considerato il telefonino. Per il 64% degli intervistati guidare guardando il telefonino è il rischio principale, seguito dalle condizioni del manto stradale (ovvero buche e lavori) per il 55%, mentre secondo il 54% il pericolo sono comportamenti scorretti e per il 49% eccesso di velocità. "I risultati dell’indagine – ha osservato Federica Biassoni, ricercatrice e Co-Direttore dell’ ‘Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico: mobilità, sicurezza e sostenibilità’ del Dipartimento di Psicologia dell’ateneo – sono interessanti in primis perché mostrano come sia in via di costruzione la consapevolezza diffusa che la principale causa di incidentalità è da rintracciarsi nel fattore umano, in particolare nei comportamenti rischiosi causati dalla distrazione o dalla violazione delle norme del codice della strada". Importante quindi più informazione. Per il 60% c’è un problema di informazione. Il 34% ritiene che si dovrebbe parlare di più di incidenti stradali e delle loro conseguenze, mentre il 26% stigma il sensazionalismo delle notizie. "Emerge la possibilità di sviluppare intorno al tema dell’educazione stradale programmi di sensibilizzazione e divulgazione trasversali alle fasce di popolazione" ha sottolineato Sara Sampietro, coordinatrice dell’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, che ha parlato di "una formazione che potrebbe essere anche promossa come ‘dovere morale’ a favore della sicurezza personale e collettiva". Oltre a questo, secondo gli italiani, è importante migliorare la condizione delle strade (56%) e aumentare i controlli stradali (43%). Interessante in quest’ultimo caso, come la percentuale cambi a seconda dell’età: il 49% degli over 55 chiede più controlli mentre li vorrebbe solo il 35% degli under 45. "Parlare di sicurezza stradale diventa molto importante per non abbassare la guardia e attraverso il lavoro dell’Osservatorio Opinion Leader 4 Future" ha sottolineato Luigi Ianesi, Responsabile relazioni esterne di Credem. (ANSA).

Tags: Cellulari e buche, per gli italiani i primi pericoli in strada
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ance e Acinque, in arrivo la riqualificazione energetica degli edifici di Arca: investimento da 8,5 milioni

Prossimo articolo

Wafa, 6 palestinesi uccisi in raid israeliano a Gaza

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.