sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
07/11/2025
in Economia, Territorio

Como sempre più cosmopolita: l’83% dei turisti che sceglie di visitare il Lago di Como arriva dall’estero. Dai Paesi arabi agli Stati Uniti, dalla Francia al Nord Europa e non solo: sempre più amata dai turisti, soprattutto stranieri, Como e il resto della provincia dimostrano di essere un territorio dalla forte vocazione internazionale. Capace, con le sue bellezze, di attrarre visitatori da tutta Italia e dal mondo intero. Lo dicono i numeri.

Turismo a Como, i visitatori sono sempre più stranieri

Il turismo in Italia continua a crescere, ma con differenze territoriali e di provenienza dei viaggiatori. È quanto emerge da un’indagine condotta dal Centro Studi del Touring Club Italiano, che ha analizzato i dati Istat relativi alle province italiane tra il 2019 e il 2024. L’anno scorso l’Italia ha registrato 466 milioni di presenze turistiche, con un aumento del 7% rispetto al 2019. Cresce soprattutto il turismo straniero, mentre cala leggermente quello domestico (che resta predominante al Sud). Roma è in vitta alle province più visitate, con oltre 47 milioni di presenze e un incremento del 37%, seguono Venezia e Bolzano. Milano, invece, è prima tra le province lombarde. La permanenza media in Italia è di 3,3 notti, con valori più alte nelle province a prevalente vocazione balneare.

La folla di turisti in centro a Como

Como, come detto, si conferma amatissima dai turisti stranieri, che sempre più spesso scelgono di concedersi qualche giorno in riva al lago, per ammirare i suoi scorci, passeggiare per il centro città o tra le vie dei piccoli borghi affacciati sul Lario. Il turismo estero in Italia rappresenta ormai oltre la metà delle presenze, attestandosi addirittura al 54%, con punte record nei laghi del Nord e nelle grandi città d’arte. Tra le mete italiane più amate dai viaggiatori stranieri, al primo posto compare proprio Como. Seguono Firenze, Verona, Venezia e Roma.

A Como sempre più turisti stranieri

Cresce anche l’extralberghiero, come B&B e case vacanza, che vale il 39% delle presenze. Stabile, invece, il comparto alberghiero. Per un totale di 5 milioni e mezzo di posti letto in tutta Italia. Per il territorio però, vale la pena ricordarlo, la vera sfida è abbattere la stagionalità e dimostrarsi attrattivo tutto l’anno.

Tags: comoturismoturisti stranieri
ShareTweetSend
Articolo precedente

Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio

Prossimo articolo

Presidente Fugatti indagato per morte dell’orso M90

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Territorio

Stranieri a Como: duemila in più in un anno, tasso di natalità doppio rispetto agli italiani

06/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.