domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sanità

Sanità, il piano della Regione, rischio tagli al pronto soccorso di Menaggio e Gravedona

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
15/01/2019
in Sanità

Pronto soccorso a ranghi ridotti di notte negli ospedali con meno di 100 pazienti al giorno nel reparto di emergenza. La novità, prevista dalle regole di esercizio 2019 della Regione, potrebbe mettere a rischio le attività nei presidi di Gravedona e Menaggio. “Altro che territorialità – è il grido d’allarme del responsabile sanità della Uil Massimo Coppia – Ancora una volta le scelte di carattere generale della regione Lombardia rischiano di avere gravi ricadute sui territori incolpevoli o su chi deve gestire la sanità pubblica”.

Una delibera approvata dalla Regione il 17 dicembre scorso prevede, tra le regole che disciplinano l’attività delle strutture sanitarie, “una riduzione del personale e di alcune attività nelle ore notturne nei reparti di emergenza che registrano meno di cento accessi al giorno”. Norme che potrebbero avere ripercussioni sui presidi di Menaggio e di Gravedona.
“Queste regole non tengono in alcun modo in considerazione la particolare morfologia e conformazione del nostro territorio – dice Coppia – Non vengono prese in considerazione le difficoltà di chi vive in montagna e nella zona del medio e Altolago, con strade proibitive e di difficili percorrenze”.

Il sindacalista invita la Regione a rivedere le regole per territori come quello lariano. “Come spesso accade Milano, anziché aiutare i territori con regole organizzative attente e con più personale medico e sanitario, adotta le regole della cosiddetta coperta corta. Auspico che sin da subito la regione risolva questa criticità, per scongiurare altri problemi per i cittadini e i lavoratori”.

“Le indicazioni regionali naturalmente non possono essere disattese – risponde il direttore generale dell’Asst Lariana Fabio Banfi – Per quanto riguarda il presidio di Menaggio, ospedale collocato in un’area particolare a livello geografico, nel 2018 gli accessi al pronto soccorso sono stati 10.300. In quel contesto il presidio si configura quale essenziale fattore di coesione sociale e territoriale. Nel valutarne il profilo di offerta risulta estremamente difficile non contemplare questo dato. La direzione generale Welfare e l’assessorato sono, ovviamente, per sensibilità istituzionale e per competenza i principali interlocutori al fine di ricercare un punto di equilibrio tra i bisogni sanitari espressi dal territorio e i più appropriati interventi da attuare sotto il profilo clinico e organizzativo”.

Tags: 100 accessi al giornolombardiamenaggiopersonalepronto soccorsosanità
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sciopero sanità pubblica e privata, possibili disagi nella giornata di oggi

Prossimo articolo

Emergenza incendi boschivi, l’appello di Pd e M5S: “La Regione intervenga”

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Chiesa e religione

Suore Infermiere dell’Addolorata, nuova madre generale

06/11/2025
vaccinazioni
Sanità

Influenza, in Lombardia i primi casi. Santoro (Asst): “Picco a dicembre, quest’anno il virus è più aggressivo”

24/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.