sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Il futuro dei 13 tigli del lungolago di Como. Tra le polemiche per il piano di abbattimento

Caterina Zita Di Caterina Zita
31/07/2021
in Cronaca

13 tigli. Probabilmente senza futuro. Con il cantiere delle paratie che avanza, gli alberi sul lungolago di Como, tra la primavera e la prossima estate, dovrebbero essere abbattuti per continuare i lavori. E la decisione, che sembra irremovibile, ha innescato reazioni e proteste. Soprattutto perché l’abbattimento degli alberi non deriverà dal loro stato di salute, (non sono infatti malati), ma per fare spazio alla nuova passeggiata.

C’è quindi chi nelle ultime ore ha lanciato un messaggio molto chiaro. Come lo scrittore comasco Davide Fent che ha invitato a incatenarsi agli alberi chi come lui è contrario alla decisione dell’amministrazione: “Ritengo che tale operazione sarebbe un danno ambientale e paesaggistico molto grave. La loro disposizione è fondamentale e crea ombra sulla passeggiata” ha spiegato Fent.

Nei giorni scorsi si era espresso contro anche l’ex assessore alla Viabilità Nini Binda. E il tema non è nuovo, come ricorda Civitas. «È del 2010 la mozione del consigliere Bruno Magatti, oggi presidente della lista civica, approvata dal consiglio comunale nella quale si impegnavano il sindaco e la giunta a preservare il doppio filare alberato durante la fase progettuale e realizzativa dei lavori – scrive Civitas – Quell’impegno avrebbe dovuto, a nostro parere, essere ripreso e sostenuto dall’attuale amministrazione fin dall’insediamento del nuovo cantiere paratie. Sempre secondo la lista civica un impegno così chiaramente espresso da una mozione discussa, votata e approvata senza voti contrari, definisce anche una precisa volontà del Consiglio, e quindi, dei cittadini. Motivo per cui, a detta di Civitas, il Comune dovrebbe ancora di più “vigilare sulle scelte progettuali”.

In base alle ultime notizie in arrivo da Regione Lombardia sembra però che per queste piante (quelle davanti alla vasca B) non ci sia altra soluzione se non l’abbattimento. “Io ritengo che sia imprescindibile per il Comune giocare un ruolo attivo nella risoluzione della vicenda e senza subire” ha commentato Mario Gorla, consigliere di Fratelli D’Italia, “le scelte di altri ed abdicare al proprio ruolo programmatorio”. E’ sempre Gorla ha parlare anche di modi per “risolvere gli impedimenti al cantiere senza escludere la salvaguardia dei tigli esistenti”. Una possibilità secondo il consigliere, sarebbe lascerebbe agli agronomi il compito di decidere sulla fattibilità del recupero degli alberi o su una nuova piantumazione.

Tags: comolago di comoprovincia di comotigli
ShareTweetSend
Articolo precedente

Maltempo, allerta rossa a Como fino a questa sera per temporali e rischio idrogeologico

Prossimo articolo

Cade dal tetto del capannone a Carugo, muore 80enne

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.