2.068 parrucche ed extension sequestrate dalla guardia di finanza di Como. Le Fiamme Gialle, dopo un accurato monitoraggio degli esercizi commerciali nel comune di Como, hanno trovato (e sequestrato) in due negozi gestiti da cittadini extracomunitari oltre duemila parrucche ed extension (naturali e sintetiche), per un valore stimato di oltre 90.000 euro, in quanto prive delle indicazioni obbligatorie previste dalla legge.
Soltanto nelle scorse settimane, la guardia di finanza aveva effettuato controlli dei taxi boat tra il molo di Sant’Agostino e viale Geno, scoprendo lavoratori in nero, due francesi e un venezuelano.
Como, parrucche ed extension sequestrate dalla guardia di finanza: le sanzioni
Maxi multe per i due negozianti, comprese tra un minimo di 1.032 euro e un massimo di 51.646 euro. Inoltre, gli stessi sono stati segnalati alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Como-Lecco. In particolare, secondo la legge, i prodotti destinati al consumatore e commercializzati sul territorio italiano devono riportare obbligatoriamente, in lingua italiana sull’etichetta, sul prodotto, sulla confezione o sul foglio informativo, le indicazioni relative:
- alla denominazione legale o merceologica
- all’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all’uomo, alle cose, all’ambiente
- ai materiali impiegati
- ai metodi di lavorazione
L’operazione condotta dalla guardia di finanza di Como contribuisce a garantire una protezione efficace dei consumatori finali, in particolare dei più deboli, tutelando al contempo la naturale competitività tra le imprese.