venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sanità

Vaccino antinfluenzale, Asst chiama i famigliari dei minori fragili

Chiara De Carli Di Chiara De Carli
03/11/2021
in Sanità
Annuncio dell'assessore Bisesti in Consiglio provinciale

Vaccino antinfluenzale, chiamata diretta per i minori a rischio per patologia che saranno contattati da ASST Lariana per fissare l’appuntamento per l’iniezione. Già da ieri pomeriggio ASST Lariana ha iniziato a chiamare i famigliari dei bambini più fragili; “Come da indicazioni regionali – osserva la dottoressa Raffaella Ferrari, direttore socio sanitario di Asst Lariana – da domani 4 novembre si aprono le prenotazioni sul portale regionale per i soggetti ad alto rischio per patologia di tutte le età e per le donne in stato di gravidanza. Per quanto riguarda i minori, abbiamo ritenuto di procedere con un contatto diretto in modo da programmare gli appuntamenti in Centri Vaccinali dedicati”. “In questo modo – spiega – in base alla residenza l’appuntamento sarà fissato nel Centro più vicino”.


Prevista una sola dose di antinfluenzale per i bambini più fragili, di età compresa tra i 6 mesi e i 9 anni, già stati sottoposti negli anni precedenti a ciclo vaccinale. Due dosi, invece, per coloro che non sono mai ricevuto il vaccino antinfluenzale, per loro è infatti ci sarà una somministrazione di richiamo a distanza di almeno quattro settimane dalla prima.


Dopo aver accordato con la ASST l’appuntamento, il giorno della vaccinazione sarà necessario portare al centro Vaccinale la tessera sanitaria del minore e l’impegnativa redatta dal pediatra che attesti che rientri nella categoria di persona ad alto rischio per patologia. Asst Lariana ricorda, infine, ai famigliari accompagnatori del minore che dovranno esibire il Green Pass.


Gli altri soggetti dovranno fare riferimento al Portale della Regione Lombardia. Attualmente, sono aperte le prenotazioni per cittadini a partire dai 65 anni di età, compresi i nati nel 1956 per i quali si prevede l’avvio delle somministrazioni a partire dall’11 novembre. Da domani, 4 novembre, al via le prenotazioni dell’antinfluenzale per i soggetti ad alto rischio per patologia di tutte le età e per le donne in gravidanza. Dal 9 novembre si apriranno invece per i bambini dai 6 mesi ai 6 anni, mentre dal 15 novembre per tutte le categorie previste dalla circolare ministeriali, quali forze di polizia, vigili del fuoco, donatori di sangue, veterinari e allevatori.

Tags: antinfluenzaleasst larianaminoripazienti fragili
ShareTweetSend
Articolo precedente

Incidente in via Varesina, muore motociclista di Olgiate Comasco

Prossimo articolo

Variante della Tremezzina: primi lavori a Colonno. Senso unico alternato sulla Regina

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Chiesa e religione

Suore Infermiere dell’Addolorata, nuova madre generale

06/11/2025
vaccinazioni
Sanità

Influenza, in Lombardia i primi casi. Santoro (Asst): “Picco a dicembre, quest’anno il virus è più aggressivo”

24/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.