sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Caso paratie, la Regione si muove e Maroni vuole incontrare Cantone

Redazione Di Redazione
14/01/2016
in Cronaca

PARATIECaso paratie, dopo il blitz della Finanza di lunedì che ha portato all’acquisizione di documenti e strumenti, entra nel vivo l’indagine coordinata dal pm Pasquale Addesso, che vede indagati il sindaco di Como, Mario Lucini, l’ex sindaco Stefano Bruni, e quattro dirigenti comunali: Antonio Ferro, responsabile del procedimento, il predecessore Antonio Viola (oggi in pensione), il direttore del cantiere Pietro Gilardoni e Giuseppe Cosenza, dirigente del settore Urbanistica. Indagati anche un ex dirigente e un direttore di Sacaim.

La Procura di Como ha affidato formalmente l’incarico a un consulente per analizzare le apparecchiature sequestrate (computer fissi, portatili e telefonini) per ricavare tutti i dati. Il consulente avrà quindi 30 giorni di tempo per estrapolare tutte le informazioni contenute che verranno poi passate al setaccio.

Nel frattempo si studia anche in Regione. Ieri il governatore lombardo, Roberto Maroni, si è detto disponibile a farsi carico dell’opera affinché non resti incompiuta. Una linea ribadita oggi al commissario cittadino della Lega Nord Eugenio Zoffili, durante l’incontro di questo pomeriggio a Palazzo Lombardia.

“I tecnici della Regione stanno effettuando verifiche con l’Anticorruzione rispetto all’eventualità che il Pirellone prenda in carico l’opera – spiega Zoffili che aggiunge – dopo questa fase Maroni vorrà incontrare direttamente il presidente di Anac Cantone e, in caso di riscontro positivo, si deciderà il da farsi, mentre i 12,5 milioni messi a disposizione dalla Regione restano congelati”. Maroni vuole dunque un confronto diretto con Raffaele Cantone, numero uno dell’Anticorruzione, l’ente che settimana scorsa ha fondamentalmente bocciato la terza perizia di variante sul cantiere delle paratie, l’ultimo progetto messo a punto dall’amministrazione comunale. Soltanto dopo la fase di verifica con l’Anac la Regione deciderà come muoversi. In queste ore, dunque, a Palazzo Lombardia si studia la pratica paratie. Il governatore Maroni ha dato incarico all’assessore al Territorio Viviana Beccalossi di seguire la questione, assieme al sottosegretario alla presidenza Gustavo Cioppa che oggi preferisce non sbilanciarsi. “La gestione dell’appalto sta attraversando un ulteriore momento di difficoltà – spiega Cioppa – ma il presidente Maroni, data la rilevanza regionale del progetto vuole che l’opera sia comunque portata a termine. Ora è il momento di studiare il problema per valutare le ipotesi percorribili”.

Tags: cantonemaroniparatieregione
ShareTweetSend
Articolo precedente

Calcio Como: il giorno di Stefano Pettinari

Prossimo articolo

Cantieri in città, da lunedì la riqualificazione delle piazze

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.