lunedì, 12 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

VIDEO Tangenziale di Como, un disastro: traffico inferiore del 72% rispetto alle previsioni

Redazione Di Redazione
05/10/2016
in Cronaca

E’ più un bollettino di guerra che una semplice statistica l’elenco dei numeri aggiornati e reali sulla Tangenziale di Como e sul sistema Pedemontano nel suo complesso. A illustrare alla Commissione Viabilità di Regione Lombardia cifre poco meno che catastrofiche è stato oggi il neo presidente della Società Pedemontana, Antonio Di Pietro. Per quanto riguarda l’infrastruttura comasca che collega Villa Guardia e Como, i numeri sono davvero impietosi: secondo le previsioni del Piano economico e finanziario del 2014, i veicoli giornalieri medi sarebbero dovuti essere 29.182 – di cui 4.510 pesanti e 24.672 leggeri. La realtà è stata drammaticamente diversa: da gennaio a settembre 2016, il transito medio è stato di 7.293 veicoli totali, tra mille mezzi pesanti e poco più di 6mila leggeri. La differenza rispetto ai sogni iniziali parla di un clamoroso – 72%.

Unico, piccolissimo segnale incoraggiante, il dato più fresco di tutti: quello relativo alla settimana dal 19 al 25 settembre: i tranisti sono stati poco meno di 9mila, in leggera crescita rispetto al dato medio di 7mila, ma pur sempre più basso del 66% in confronto alle attese.

Paurosi gli stessi confronti sul sistema pedemontano nel suo complesso, sempre nel periodo gennaio-settembre 2016: la tangenziale di Varese è sotto del 78%, la tratta A da Cassano Magnago e Lomazzo del 34%, la tratta B1 da Lomazzo a Lentate sul Seveso del 70%. Note dolenti anche sul versante dei pagamenti: sulla tangenziale di Como i pedaggi pagati da gennaio a settembre sono stati  un milione e 168mila ma in questo caso è il dato su tutto il sistema pedemontano che colpisce: a fronte di un ricavo generale di 14 milioni e 247mila euro, ben un veicolo su 5 – esattamente il 20% – non ha pagato, con soli 161mila euro incassati tramite il recupero crediti. Insomma, un mare di numeri che – però – finora dice una cosa su tutte: per ora sia la Tangenziale di Como, sia il sistema Pedemontana in toto assomigliano pericolosamente a giganteschi flop.

I dati erano stati chiesti dal Consigliere regionale del Pd Luca Gaffuri, che durante l’audizione ha avuto modo di riproporre al neopresidente di rendere gratuite le tangenziali e di concordare con Autostrade per l’Italia una quota dell’introito del traffico della A9 da Milano a Grandate. Di Pietro ha annunciato di aver iniziato una serie di incontri con i sindaci interessati dalla tratta: ha iniziato oggi con i sindaci della Brianza e dovrebbe incontrare i sindaci comaschi entro un paio di settimane.

“Di Pietro – spiega Gaffuri – ha dimostrato di avere in pochi giorni messo a fuoco i diversi problemi dell’opera, ora vedremo se sarà anche in grado, come auspichiamo, di risolverli, a partire dalla sostenibilità economica e dai lotti mancanti. Sicuramente c’è già uno scatto per quanto riguarda la trasparenza sui dati di traffico, che dimostrano ciò che da tempo sosteniamo, ovvero che le tangenziali a pagamento non funzionano, e finché sarà così avremo gli stessi problemi di traffico di prima nonostante lo sfregio del territorio. Abbiamo formulato anche a Di Pietro la proposta avanzata dal sindaco Lucini in merito alla gratuità della tangenziale e abbiamo convenuto sulle premesse, speriamo che si possa arrivare presto a ragionare anche del contenuto. Di Pietro è presidente da troppo poco tempo, torneremo sull’argomento quanto prima.”

Tags: antonio di pietroluca gaffurimario lucinipedemontanatangenziale di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Teatro Sociale di Como, domani la prima con l’opera “Così fan tutte”

Prossimo articolo

Problemi di peso? Ci pensa il Sant’Anna: appuntamento il 10 ottobre

Potrebbe interessarti anche:

vigili del fuoco
Cronaca

Donna di 89 anni morta in casa in via Mentana, intervento di polizia e vigili del fuoco

12/05/2025
Sgombero in via Grandi nell'area ex Ticosa
Cronaca

Senzatetto in via Grandi, nuovo sgombero nella palazzina ex Ticosa

12/05/2025
polizia locale Como
Cronaca

Picchiata dal fidanzato e buttata in una scarpata, 25enne arrestato dalla polizia locale

12/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Ambrogio Bianchini su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive
  • Davide su Stadio, la visione alternativa: un Sinigaglia più basso e vivibile
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il precedente problematico. Nel 2002 la Soprintendenza: “Curva Est non più alta di 7 metri”
  • massimo su Area stadio di Como, domani il dibattito nella sede di Etv
  • Baruffaldi Guido su Ricercato da dieci anni alloggia in un hotel a Como. Arrestato e poi liberato

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.