domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Piano del traffico, la sorpresa: il traffico sarà uguale o quasi

Emanuele Caso Di Emanuele Caso
06/10/2016
in Politica

Saranno i tecnici della società Polinomia, l’assessore alla Viabilità Daniela Gerosa e soprattutto il voto decisivo del consiglio comunale a dire se il nuovo Piano del traffico di Como vedrà mai la luce.
Di già sicuro, però, c’è che nel documento generale appena pubblicato dal Comune emergono alcuni dati come minimo contrastanti. Sintetizzabili brutalmente così: il traffico a Como, secondo alcune tra le principali ipotesi formulate dagli esperti, resterà sostanzialmente identico a oggi. Con la prospettiva, in diversi casi, persino di peggiorare.
In particolare, l’ipotesi qui presa in considerazione è quella che nel Piano ipotizza il girone a doppio senso, il lungolago a una sola corsia pronto per essere pedonalizzato in alcune occasioni speciali, le nuove rotatorie in piazza del Popolo, in piazza Matteotti e in viale Roosevelt; e infine i semafori in via per Cernobbio e in fondo alla Napoleona. Ovvero, tutti gli elementi essenziali di cui si è discusso finora.

Ebbene, ipotizzando la realizzazione di tutti questi interventi – per una cifra certamente superiore ai 4 milioni e mezzo -, a lungolago aperto il traffico in città resterebbe identico al mattino e aumenterebbe dello 0,3% di sera; i tempi di viaggio calerebbero dello 0,5% al mattino e dello 0,8% di sera; e i veicoli perderebbero pure un minimo di velocità (lo 0,5% di mattina e l’1.1% di sera). Scostamenti quasi impercettibili, a dire il vero, a fronte di un esborso per le casse pubbliche davvero esoso.

Ma questo quadro già opinabile diventa quasi beffardo nel caso di chiusura del lungolago, intervento attorno cui ruota quasi tutto il Piano. In questo caso, il traffico a Como aumenterebbe dello 0,9% sia di mattina sia di sera; i tempi di viaggio crescerebbero dello 0,5% di mattina e dello 0,3% di sera; e infine la velocità media aumenterebbe dello 0,4% di mattina e dello 0,6% di sera (cioè le auto andrebbero leggermente più piano di adesso).
Aumenti non trascendentali, dunque, che a fronte della costosa rivoluzione che toccherebbe l’intera città, lasciano più di un dubbio sull’efficacia – se non proprio sull’utilità – del nuovo Piano del traffico

Tags: comune di comopalazzo cernezzipiano del traffico como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Rapinatori arrestati, uno è figlio di uno storico componente della banda Vallanzasca

Prossimo articolo

VIDEO Piano del traffico, il papà del girone: “Penalizzato il mezzo pubblico”

Potrebbe interessarti anche:

ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
risoluzione Strade Sicure Lega
Politica

La Lega deposita una risoluzione su Strade Sicure. Zoffili replica a Crosetto: “L’operazione va potenziata, non cancellata”

06/11/2025
paratie
Cronaca

Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione

04/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.