sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Ospedale di Cantù: nel 2016 quasi 30mila accessi al Pronto Soccorso. In aumento ricoveri e interventi chirurgici

Michela Vitale Di Michela Vitale
17/01/2017
in Cronaca
ospedale di cantù

L’impennata dei casi di influenza tra fine e inizio anno ha messo a dura prova la struttura (che in tutto il 2016 ha sfiorato i 30mila accessi), ma l’emergenza è stata gestita. Anche a Cantù il Pronto Soccorso ha dovuto far fronte a giornate di superaffollamento il che ha richiesto uno sforzo notevole da parte del personale che però – così come avvenuto in altri presidi del territorio – non si è tirato indietro. Un super lavoro che era stato necessario tempo prima quando il pronto soccorso in 8 ore è stato trasferito per consentire urgenti lavoro di ripristino ai locali in seguito all’allagamento (verificatosi a metà settembre).

E’ iniziata da queste considerazioni la mattina di festeggiamenti per il patrono all’ospedale Sant’Antonio Abate. Tradizionale giornata di bilancio per la struttura.

Partendo proprio dal Pronto Soccorso gli accessi in totale l’anno scorso sono stati 29.161 (di poco superiori a quelli del 2015). Si sono ridotti del 10% i codici rossi. Un dato, questo, che si spiega con la buona collaborazione della centrale operativa del 118 che ha dirottato in via Domea casi meno complessi, di contro sono aumentati, infatti, i codici minori.

I ricoveri (i numeri si riferiscono al periodo gennaio-novembre 2016) sono in lieve crescita, in particolare si è registrato un incremento dei casi di tipo chirurgico (2.807 in tutto) e dei ricoveri in regime di day hospital (complessivamente 1.695). In totale 3.298 i pazienti operati.
Il trasferimento a Cantù del reparto di Riabilitazione Cardiorespiratoria da Mariano Comense avvenuto lo scorso marzo ha portato a gestire 240 ricoveri in 9 mesi.

Bilancio man anche nuovi progetti come l’apertura di un servizio Dialisi con 12 posti e l’ampliamento dell’organico e la realizzazione (il cantiere procede spedito) del nuovo blocco operatorio.
La ditta incaricata sta realizzando la copertura del tetto, che sarà terminata in settimana. Il nuovo blocco chirurgico, in costruzione sopra all’edificio che ospita il Pronto Soccorso, sarà dotato di tre sale operatorie più una da completarsi in tempi successivi, sala preparazione e risveglio, locali tecnici, spogliatoio, magazzini e nuova centrale di sterilizzazione, adiacente al blocco.

Per la costruzione della nuova piastra è stato necessario un investimento di quasi 3 milioni e 200mila euro. di cui oltre 3 milioni assegnati dal Ministero della Salute e la restate quota dalla Regione.

Tags: bilancioblocco operatoriocantùcomopronto soccorsosanitàsant'antonio abate
ShareTweetSend
Articolo precedente

VIDEO – Resort di lusso: truffa milionaria, sfruttata l’immagine di Travolta e Bocelli

Prossimo articolo

Vaccino anti-meningite: 570 prenotazioni. Ambulatori già pieni, primi posti liberi a fine marzo

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.