sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Festa della Polizia Locale di Cantù, sindaco senza fascia: “Non mi riconosco in questo Stato”

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
21/01/2017
in Cronaca

Polizia Locale di Cantù in festa, questa mattina, in piazza Garibaldi, cuore pulsante della città del Mobile, al termine della messa per le celebrazioni del corpo.
Un evento che ha richiamato anche rappresentanti di altri Comuni: sul palco i gonfaloni di Fino Mornasco, Senna Comasco, Cabiate, Novedrate, Figino Serenza e Campione d’Italia.
Il sindaco di Cantù, Claudio Bizzozero, ha parlato ai cittadini senza la fascia tricolore: non una dimenticanza, ma una forma di protesta. Ormai, sono più le occasioni in cui Bizzozero non indossa la fascia. “Ormai sì – ha detto – Io in questo Stato non mi riconosco più. Sono al servizio dei cittadini, non dello Stato. Con questo Stato voglio avere meno possibile a che fare: è diventato un problema, un danno più che un aiuto“.
Di necessità di ulteriori risorse ha parlato Vincenzo Aiello, comandante della Polizia Locale di Cantù.
“E’ stato un anno faticoso, l’ha ribadito il sindaco: le ristrettezze delle risorse umane e le crescenti aspettative hanno resso la nostra attività particolarmente complessa“. Ovviamente, ha aggiunto Aiello, si cerca di rispondere con sacrificio, impegno professionale e aggiornamento.
Nel 2016, in base ai dati riportati, la Polizia Locale di Cantù ha distribuito agli utenti della strada quasi 10mila multe per un totale di poco inferiore ai 540mila euro.
In termini di reati aumentati e diminuiti, è ancora una volta il comandante Aiello a tracciare un bilancio.
“I vandalismi sono in preoccupante aumento. Di converso si sta notando una diminuzione della guida sotto l’effetto degli stupefacenti. Dal punto di vista amministrativo, il superamento dei limiti di velocità è in calo, nonostante sul territorio canturino siano aumentati gli incidenti“.

Tags: aiellobizzozerocantùfascia tricolorepolizia localestato
ShareTweetSend
Articolo precedente

Recupero seminterrati, Confedilizia al Pirellone: “Legge da approvare”

Prossimo articolo

VIDEO Como-Giana Erminio, Sinigaglia sottozero. Anche tifosi e migranti in campo per rimuovere il ghiaccio

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. silvano de lazzari says:
    9 anni ago

    Il commento di Bizzozero:

    “Ormai sì – ha detto – Io in questo Stato non mi riconosco più. Sono al servizio dei cittadini, non dello Stato. Con questo Stato voglio avere meno possibile a che fare: è diventato un problema, un danno più che un aiuto“.

    Vedo che il sindaco è piuttosto confuso.
    Visto che Bizzozero è sindaco in base alle leggi di questo Stato, se non accetta questo stato, coerentemente, si dimetta.
    Ma probabilmente si tratta solo di una sparata a uso elettoralistico.
    E magari qualcuno lo applaude pure…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.