sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Confesercenti al sindaco di Erba: “Rinunci al mercato di Forte dei Marmi”

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
31/01/2018
in Economia

“Caro sindaco di Erba, rinunci al mercato di Forte dei Marmi”.
L’appello, planato sulla scrivania di Veronica Airoldi, è firmato dalla Confesercenti Como, una delle associazioni che rappresentano i commercianti (e anche tanti ambulanti).
“Egregio signor sindaco – scrive Angelo Basilico, il direttore – la presente è per esprimerle il nostro disappunto per la sua decisione di ospitare il Mercato di Forte dei Marmi sulle vie cittadine nella prossima primavera. Le sarebbe sufficiente indagare sul web per scoprire che esistono almeno sei consorzi e/o associazioni di ambulanti fortemarmini  che – scrive sempre Basilico – lo stesso sindaco della cittadina toscana, nel 2016, ha prontamente disconosciuto, annunciando iniziative per restituire il marchio alla propria piazza”.
Basilico parla poi testualmente di “concorrenza sleale”. “Il risultato netto di queste manifestazioni – aggiunge – è un impoverimento diffuso della piccola imprenditoria locale, già duramente colpita dalla crisi economica. A ragion veduta – conclude Confesercenti – le chiediamo di rinunciare al Mercato di Forte dei Marmi e aprire un canale di dialogo con esercenti locali e associazioni di categoria, convenendo con noi che soltanto investendo sul commercio cittadino, anziché in manifestazioni occasionali, la sua amministrazione saprà garantire la vivibilità del tessuto urbano, con grande soddisfazione per i commercianti e suoi cittadini”.

Tags: ambulanticommercianticommercioconfesercentierbaforte dei marmimercato
ShareTweetSend
Articolo precedente

Diplomati magistrali esclusi dalle graduatorie. La protesta rivolta al ministro Fedeli

Prossimo articolo

Lista Gori Presidente, presentati i candidati comaschi alle regionali del 4 marzo

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. silvano de lazzari says:
    8 anni ago

    Beh, è sempre la solita storia.
    Se a Milano avessero dato retta ai bottegai, non ci sarebbe alcuna linea della metro, non avrebbero pedonalizzato via Dante, lo stesso vale per Como, probabilmente le auto sfreccerebbero in via Vittorio Emanuele.

    Non ci sarebbe stata la grande distribuzione; avremmo ancora il negozietto di quartiere che ti vendeva il prosciutto a peso d’oro, e pure la carta che lo avvolgeva.

    Non da oggi, noto che i commercianti siano portatori di una mentalità passatista, perché a loro la concorrenza non sta bene, mentre magari i loro dipendenti devono accettare condizioni di lavoro penalizzanti, perché, se no, si assume un altro.
    Il solito doppio registro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.