venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Traffico illecito di rifiuti, undici arresti, Como al centro dell’inchiesta

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
07/10/2019
in Cronaca

Ruota attorno all’impianto di recupero dei materiali di scarto di Como, in località La Guzza, l’indagine su un vasto traffico illecito di rifiuti sfociata questa mattina nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di undici persone, 2 in carcere e 9 ai domiciliari. Per l’accusa, gli indagati riempivano di rifiuti alcuni capannoni nel Nord Italia, compreso il capoluogo lariano e ne seppellivano altri in una cava dismessa in Calabria.
I destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare sono tutti attivi nel settore dello stoccaggio, trasporto e smaltimento dei rifiuti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri Forestali. Le indagini, dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sono il seguito dell’operazione “Fire Starter” che nell’ottobre del 2018 aveva portato all’arresto di 6 persone accusate del traffico di rifiuti e del rogo di un capannone in provincia di Pavia.

Il principale indagato, definito “il dominus del sodalizio”, è Angelo Romanello, 35 anni originario di Reggio Calabria, arrestato nella sua abitazione di Erba. In carcere anche Maurizio Bova, 41 anni, anche lui di origine calabrese. Gli altri 9 indagati hanno ottenuto i domiciliari.
L’impianto in località La Guzza era stato sequestrato dagli agenti della polizia locale di Como nel mese di marzo dello scorso anno perché era stata riscontrata la presenza di quantitativi di rifiuti ben superiori a quelli autorizzati, 11-12mila metri cubi rispetto ai 4mila consentiti. Il comportamento illecito, per gli inquirenti sarebbe proseguito anche dopo e la società che gestisce l’impianto viene indicata nell’ambito della nuova operazione come “luogo di snodo primario dei rifiuti falsamente recuperati e poi destinati presso terzi impianti di gestione o più spesso presso altri siti abusivi o peggio ancora presso discariche abusive nel Sud Italia per essere interrati”.

Complessivamente, nel corso dell’indagine, sono state sequestrate 14mila tonnellate di rifiuti, che solo nel 2018 “hanno fruttato 1 milione e 400 mila euro”.

Tags: Carabinieri Forestalicava Calabriacomo rifiutidirezione antimafiasmaltimento rifiuti La Guzzatraffico rifiuti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Vighizzolo, l’ultimo saluto a Celestina. Il parroco: “Lasciamo ogni giudizio a Dio”

Prossimo articolo

Allontanata più volte ma ancora in Italia, donna romena verso l’ennesimo rimpatrio

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.