sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Regolamento sugli spazi pubblici di Como, stasera secondo round in consiglio comunale

Redazione Di Redazione
02/03/2015
in Cronaca
Elezioni Como

La discussione in aula è ancora in corso, ma il dibattito si è già surriscaldato da tempo. Da una parte il Comune con le sue regole stringenti, dall’altra gli esercenti che attraverso Confcommercio sperano nella ridefinizione di alcune questioni. Lunedì scorso in consiglio comunale è iniziata l’analisi del nuovo regolamento per l’occupazione degli spazi pubblici a Como, stasera il secondo round.

Dalle indicazioni emerse per bar e ristoranti del centro le novità sono parecchie. Si allarga la zona di pregio, le tariffe sono destinate a un aumento del 5% (i titolari però possono ottenere degli sconti se mettono a disposizione dei clienti alcuni servizi). Ma sono previsti cambiamenti anche per sedie e tavolini che devono essere di specifici materiali e colori. Pure cestini, fioriere tende e ombrelloni devono rispettare determinati criteri. Il tutto in un’ottica di uniformità.
Gli esercenti dunque dovranno adeguarsi per non incorrere in sanzioni. Per molti però ciò vuol dire mettere mano al portafogli e acquistare nuovi arredi esterni.

<Abbiamo analizzato il regolamento e inviato le nostre osservazioni – spiega Giovanni Ciceri, Presidente Associazione Pubblici Esercizi di Confcommercio Como – siamo perplessi su molti fronti per questo speriamo di poterci confrontare con l’amministrazione>.

I dubbi sollevati riguardano in primis l’ampliamento della zona di pregio. Sotto questa denominazione (prima riservata alle piazze Duomo, Cavour, San Fedele e Volta) rientrerà di fatto tutta la “vasca” con le vie Cesare Cantù e Vittorio Emanuele, i Portici Plinio e il lungolago fino a piazza De Gasperi.

<Per queste attività il cambio di fascia significa un aumento del canone del 50% – sottolinea Ciceri – ci sembra eccessivo>.

Altra questione mal digerita riguarda i nuovi stringenti criteri per tavolini, sedie, tende e cestini. <C’è chi ha acquistato nuovi arredi da poco, adeguarsi entro fine anno – aggiunge il presidente dell’ Associazione Pubblici Esercizi – vuol dire comprare tutto un’altra volta e non riuscire nemmeno a ammortizzare i costi. Occorre più tempo>. <Sarebbe opportuno incontrarci e confrontarci perché gli esercenti sono spiazzati> conclude.

Valutazioni condivise con il numero uno di Confcommercio, Giansilvio Primavesi che aggiunge <Il comune impone ai commercianti tutte queste novità per il decoro della città, ma non fa altrettanto basti guardare – sottolinea – in che condizioni versano strade e marciapiedi del centro tra buche e rattoppi>.

Tags: cicericomocomuneconfcommercioconsiglio comunaleprimavesiregolamentospazi pubblici
ShareTweetSend
Articolo precedente

Autonomie locali, la consultazione del Pd: 800 voti nel Comasco

Prossimo articolo

Autostrada A4: camion tampona bus di studenti

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.