lunedì, 19 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

I comaschi di Bruxelles, una città fantasma. Negozi chiusi. «Così stanno vincendo loro»

Redazione Di Redazione
23/11/2015
in Cronaca
La homepage del sito del quotidiano belga DeMorgen

È una metropoli fantasma Bruxelles. Accessi della metropolitana sbarrati, negozi chiusi, strade vuote, grandi eventi rinviati. Tutti hanno sentito l’allarme lanciato dal primo ministro belga Charles Michel: «Il governo teme un attacco simile a quello di Parigi, con un gruppo di persone con armi ed esplosivi». È arrivato poi il consiglio di «evitare i luoghi affollati come centri commerciali, concerti o stazioni di mezzi pubblici».
Il livello di allerta è stato alzato a quattro, il più alto nella scala dei servizi di sicurezza belgi.
Tra chi ha passato un’insolita giornata chiuso in casa, anche il manager comasco Simone Ceruti, a Bruxelles con la moglie e i tre figli da quasi tre anni. «Noi viviamo in pieno centro – spiega Ceruti – in una zona di locali pubblici, poco distante da place du Châtelain dove ogni mercoledì c’è un importante mercato. Oggi tutti i locali sono chiusi. Questa mattina sono passato dal corso principale, avenue Louise, era deserto. Chiusi tutti i negozi, compresi quelli delle grandi firme. Una situazione mai vista di sabato, ma neppure in settimana».
Anche i figli di Ceruti, che hanno otto, dodici e quattordici anni, non sono usciti di casa.
«Hanno amici che vivono qui vicino, ma nessuno se l’è sentita di uscire – spiega – Ci sono polizia e militari ovunque. Dai giorni dell’attentato a Parigi ci sono uomini armati davanti alle scuole. I miei figli frequentano l’Istituto Internazionale, dove ci sono figli di ambasciatori e alte personalità . Il livello di guardia è stato subito elevato. Abbiamo appena ricevuto una mail che comunica che lunedì le lezioni saranno regolari, ma hanno sospeso tutte le manifestazioni sportive».
Ceruti pensa proprio a domani, quando dovrà spostarsi nel suo ufficio che dista duecento metri dal Parlamento europeo. O alla trasferta settimanale a Parigi, quando con il treno ad alta velocità deve passare per il famigerato sobborgo di Molenbeek, il quartiere in cui sono vissuti i terroristi degli ultimi attentati.
«Il degrado richiama il degrado, urbano e sociale – dice Ceruti – Negli anni la microcriminalità ha attecchito e si è trasformata. E oggi paghiamo le conseguenze di una politica troppo attenta ai compromessi».
«Ho girato il mondo per la multinazionale per cui lavoro – dice il manager – anche zone calde, come Haiti, ma mai mi sarei immaginato di vivere una simile giornata a Bruxelles».
«Ci hanno tolto la fiducia nel prossimo – conclude Ceruti – La gente guarda tutto con sospetto ora. Giovedì mia figlia maggiore non andrà al concerto che attendeva da mesi. Qualcuno crede che sia stato eccessivo alzare il livello di allerta, ma a noi non resta che sperare che non accada nulla di drammatico».
«Stanno vincendo loro, i terroristi» fa eco a Ceruti un altro comasco, ingegnere, da anni a Bruxelles per lavoro, e che preferisce conservare l’anonimato. «Sto seguendo sul liveblog sito del giornale “Le Soir” l’evoluzione della giornata – spiega – Bruxelles è una città complessa, formata da 20 Comuni. Sono chiusi i centri commerciali e le piscine. Hanno rinviato la partita dell’Anderlecht in Prima Divisione, non si gioca a basket e a hockey. Anche noi non siamo andati in centro», conclude.
Paolo Annoni

Tratto dal Corriere di Como

ShareTweetSend
Articolo precedente

La croce del Bolettone è di nuovo illuminata

Prossimo articolo

Nuovo orario dei medici, Sant’Anna a rischio caos

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Controlli della polizia, cinque ordini di allontanamento

18/05/2025
Cronaca

Statale Regina e ordinanza anti-caos, sanzionati due bus turistici e un Tir

18/05/2025
Arresto spaccio Appiano Gentile
Cronaca

Appiano Gentile, blitz della polizia, 31enne marocchino arrestato per spaccio

17/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”
  • Rocco San su Giardini a lago e cantiere fermo, parla il progettista
  • CADAMURO ADRIANO su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.