domenica, 31 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Tangenziale di Como: 48 ore per decidere se la gratuità è possibile

Redazione Di Redazione
07/12/2015
in Cronaca

tangenziale roma48 ore per capire se è ancora possibile sperare e lottare per una tangenziale di Como senza pedaggio. Tutto dipende da Roma, dove il governo è chiamato a esprimersi sulla possibilità di intervenire direttamente con un contributo – come già accaduto per la Brebemi – che possa portare a una modifica del piano economico finanziario di Pedemontana da presentare al Cipe che, di fronte a condizioni mutate, potrebbe decidere di azzerare il pedaggio. Oggi la commissione Bilancio della Camera dei Deputati era chiamata a votare l’emendamento presentato dalla Lega Nord per azzerare il pedaggio sulle tangenziali di Como e Varese. In realtà l’emendamento non è stato votato, bensì accantonato. E questa, a dispetto delle apparenze, potrebbe essere una mezza buona notizia. “Governo e relatori dall’inizio avevano espresso parere contrario ma siamo riusciti a far cambiare loro opinione – spiega il parlamentare comasco del Carroccio Nicola Molteni – se avessimo votato oggi la proposta sarebbe stata bocciata, in questo modo invece abbiamo ancora qualche ora per continuare a trattare con il governo e trovare uno spiraglio che permetta di applicare il metodo Brebemi alle tangenziali di Como e Varese”. La proposta chiede al governo di intervenire economicamente – con un contributo di 500 milioni in tre anni ma che potrebbe essere diluito anche diversamente – per modificare il piano economico e finanziario dell’opera e di conseguenza chiedere al Cipe una nuova decisione sul pedaggio, ovviamente con azzeramento. “In poche parole chiediamo allo Stato di mettere quanto serve per cancellare il pedaggio ed evitare che la tangenziale di Como sia la più cara d’Italia, nonostante sia incompleta – continua Molteni – Abbiamo 48 ore per capire con il governo se è possibile trovare questi soldi”. In prima linea la lobby comasca e varesina, con i parlamentari del territorio, ma ci sarà nelle prossime ore un confronto diretto fra l’esecutivo e il governatore lombardo Roberto Maroni. “Ora serve una risposta politica – dice ancora il parlamentare leghista – il governo è l’unico che può intervenire per riaprire la questione, vedremo quale risposta otterremo”.

Tags: comogratuitàtangenziale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Città dei Balocchi: domani la Curiera di Natale in piazza Grimoldi

Prossimo articolo

Festa, bel tempo e corsa ai regali: centro città preso d’assalto. Smog alle stelle

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Altolago, recuperato il corpo del turista tedesco disperso da lunedì

30/08/2025
Cronaca

Cinghiali in via Napoleona, vicino alla guardia medica. Interviene l’Asst Lariana

30/08/2025
Cronaca

Cantù, controlli a tappeto dei carabinieri e della polizia locale nelle aree dismesse

30/08/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Ezio Ferrari says:
    10 anni ago

    La Brebemi non serve; nemmeno collegata alla Milan Venezia.
    La tangenziale di Como, quel poco fatto, è indispensabile. Anche per togliere inquinamento nelle strade di Como nord.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.