sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

La tangenziale delle beffe, aumenta il pedaggio e Maroni: “Colpa del governo”

Redazione Di Redazione
02/01/2016
in Cronaca

Tangenziale di Como: la beffa è servita. Se il 2015 è stato l’anno della battaglia persa sul pedaggio, il 2016 – in attesa dell’incontro sul tema al ministero – è iniziato perfino peggio, con un ulteriore aumento per gli automobilisti che percorrono l’infrastruttura. Si passa da 62 a 63 centesimi per poco più di due chilometri. E ancora una volta l’opera, che resta sottoutilizzata e incompleta, finisce al centro della battaglia politica. “A tutti quelli che protestano (giustamente) contro l’aumento del pedaggio – ha detto in queste ore il governatore lombardo Roberto Maroni – consiglio caldamente di rivolgersi al Governo Renzi e al suo partito, che un mese fa hanno bocciato il nostro emendamento che rendeva gratuite le tangenziali e la Pedemontana”. Chissà se il consiglio verrà seguito dalla delegazione comasca che il prossimo 22 gennaio sarà a Roma per partecipare all’atteso incontro cono il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. Vertice che avrà al centro dell’attenzione la tangenziale di Como e le tante questioni in sospeso, dal pedaggio al secondo lotto. Alla lista, ora, si aggiunge il rincaro in vigore da ieri, visto l’aumento dell’1% su tutta la rete Pedemontana, mentre per Autostrade per l’Italia il rincaro è dell’1,09%. Un “razzismo autostradale” secondo il parlamentare comasco del Carroccio Nicola Molteni, secondo il quale a pagare è sempre il Nord e che annuncia un’interrogazione sul tema.

“Il problema non è il centesimo in più, ma che si debba pagare un pedaggio per andare da Villa Guardia ad Albate mentre resta il rischio che i conti non tornino, con nuove ricadute sulle tasche di tutti” commenta Alberto Gaffuri, sindaco di Albese con Cassano e promotore del comitato di sindaci in prima linea, in questi mesi, contro il pagamento della tangenziale di Como. “Non è questo il momento delle querelle politiche, dobbiamo lavorare per trovare una soluzione” dice ancora Gaffuri che il prossimo 22 gennaio sarà a Roma, assieme al sindaco di Como Mario Lucini e al presidente della provincia Maria Rita Livio e che invita la Regione a partecipare al confronto, che potrebbe essere l’ultima chance per il territorio e per il futuro dell’opera. Il rischio infatti, secondo quanti hanno lottato finora contro il pedaggio, è che con una tangenziale incompleta e sottoutilizzata i conti non tornino e il piano finanziario ipotizzato non vada a buon fine. A quel punto a pagare potrebbero essere ancora i cittadini. E non sarebbe soltanto un centesimo.

Tags: aumentabeffacomogovernomaronipedaggiotangenziale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il 2016 del Como: obiettivo salvezza, si parte con il calciomercato

Prossimo articolo

Feriti e ubriachi: il bilancio dei festeggiamenti di Capodanno

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.