mercoledì, 6 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Diecimila auto in meno al giorno per la tangenziale di Como

Redazione Di Redazione
11/02/2016
in Cronaca

tangenziale pedaggio bilancioDa quando è a pagamento il primo e unico lotto della tangenziale di Como è percorso ogni giorno da meno di tremila mezzi. Erano 14mila quando il tratto era gratuito. Di fatto 10mila automobilisti quotidianamente scelgono di percorrere altri tragitti, ovvero quelli che utilizzavano prima che fosse aperta la nuova viabilità che collega Villa Guardia allo svincolo dell’Acquanegra.

Su richiesta del consigliere regionale del Pd, Luca Gaffuri, la società Pedemontana ha fornito i dati relativi al traffico sulla tangenziale di Como. Numeri che confermano il sottoutilizzo dell’arteria da quando lo scorso primo novembre è entrato in vigore il pedaggio (63 centesimi di euro per meno di tre chilometri di percorso).

Nel periodo che va dal primo al 19 gennaio sulla tratta Acquanegra – Villa Guardia sono transitati complessivamente 27.779 veicoli mentre nella direzione opposta 25.790. La somma divisa per 19 giorni parla di 2819 auto al giorno. “Numeri insufficienti rispetto alle previsioni – commenta Gaffuri – che rischiano di trasformarsi in una doppia beffa: i comaschi, costretti a pagare il pedaggio, trovano alternativa mentre la società, a fronte di introiti irrisori, rischia il fallimento”.
A questo punto l’esponente del Pd compara la situazione attuale con quella relativa al periodo di gratuità. “Se si fa un confronto generale con ottobre il risultato è impietoso – commenta – parliamo del transito attuale di quasi 2.819 mezzi al giorno rispetto ai 14mila di quanto il tratto era gratuito. Questi numeri – sottolinea Gaffuri -pongono nuovamente il dubbio sulla sostenibilità del piano economico–finanziario della società e ci chiediamo ancora se non sia il caso di ripensare il sistema di tariffe e togliere il pedaggio della tangenziale di Como. La società Pedemontana Spa rinuncerebbe in tutto, secondo un’ipotesi fatta sui numeri a nostra disposizione – conclude il consigliere regionale del Pd – a soli 55mila euro al mese. L’alternativa è il serio rischio di fallimento”.
Al momento – lo ricordiamo – l’unica agevolazione messa in campo da Pedemontana riguarda i pendolari e prevede uno sconto del 50% per chi supera una specifica soglia di pedaggio mensile. La promozione sarà valida fino ad aprile 2016.

Tags: Autobilanciocomogaffurigiornopedaggiotangenziale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Nuova ondata di attacchi informatici, torna la minaccia Cryptolocker

Prossimo articolo

Kyle Johnson lascia la Pallacanestro Cantù

Potrebbe interessarti anche:

polizia stradale
Cronaca

Statale Regina, ancora multe per il mancato rispetto dell’ordinanza Anas

06/08/2025
youpol
Cronaca

La segnalazione sull’app della polizia fa scattare i controlli. 17enne nei guai

06/08/2025
guardia di finanza
Cronaca

Controlli della Finanza tra le barche sul Lago. Velocità e poca sicurezza a bordo: multe per 170mila euro

06/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.