domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Cementerie Holcim: 73 esuberi, 22 a Merone

Redazione Di Redazione
19/05/2016
in Economia

holcimDoccia gelata per la Holcim, la storica cementeria di Merone. In base a quanto riferito dai sindacati, infatti, l’azienda ha annunciato pesanti tagli al personale. <Nell’incontro odierno la direzione di Holcim Italia – scrivono le segreterie di Cgil, Cisl e UIl in una nota stampa –  ha comunicato al Coordinamento delle RSU e a Feneal Filca e Fillea della Lombardia una ulteriore riduzione occupazionale di 73 lavoratori su 317 addetti tra Holcim Italia e Holcim Aggregati e Calcestruzzi srl. L’annuncio della riduzione riguarderebbe 22 lavoratori che lavorano nello stabilimento di Merone e nelle cave su 50 addetti, 21 lavoratori delle strutture di gruppo (staff, amministrazione, commerciale) su 60 addetti e 30 esuberi nella società Calcestruzzi e Aggregati srl ( 20 area commerciale e 10 nella produzione ) su 100 addetti. La delegazione sindacale – si legge ancora nel comunicato –  ha annunciato la sua contrarierà alla decisione aziendale>.
LA POSIZIONE DELL’AZIENDA 
Nel pomeriggio è arrivato anche il comunicato di Holcim. <La difficile situazione dell’industria dei materiali da costruzione, caratterizzata da una debole domanda e da continue pressioni sui prezzi ha messo in gravi difficoltà economico-finanziarie tutti gli operatori del settore – si legge nella nota –  Le previsioni di mercato non lasciano intravedere una chiara inversione del trend nel medio-breve periodo, se non nei termini di una debole ripresa che interesserà in misura diversa solo alcuni comparti del settore. In tale delicato contesto, Holcim Italia e Holcim Aggregati Calcestruzzi, dopo le precedenti ristrutturazioni occorse negli ultimi anni e dopo un attenta analisi del mercato attuale e dei futuri sviluppi hanno deciso di avviare un ulteriore progetto di ristrutturazione aziendale al fine di recuperare la competitività nel mercato e garantire la sostenibilità economica aziendale>.
In calce al comunicato stampa, l’intervento dell’amministratore delegato Lucio Greco: ‘Il nostro primo pensiero è rivolto ai colleghi che perderanno il posto di lavoro e che si sono impegnati per le nostra azienda. E’ stata una decisione molto difficile ma purtroppo inevitabile in questo contesto. Vogliamo e dobbiamo mantenere la nostra presenza industriale nel medio e lungo periodo in Italia con una rete di impianti competitivi e strutture efficienti”.

Tags: cementerieholcimmerone
ShareTweetSend
Articolo precedente

Alptransit, pronta la galleria San Gottardo. Inaugurazione il 1° giugno

Prossimo articolo

Paratie, improvvisa accelerazione politica

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.