mercoledì, 6 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Dal verdetto Anac ai dirigenti arrestati, 2016 da dimenticare per Lucini

Redazione Di Redazione
04/06/2016
in Cronaca

ANNUS HORRIBILISDa gennaio a giugno: finora un anno da dimenticare per il sindaco di Como e la sua amministrazione. La bufera giudiziaria che si è abbattuta su Palazzo Cernezzi – con l’arresto dei dirigenti comunali Antonio Ferro e Pietro Gilardoni, assieme ai professionisti Roberto Ferrario e Giovanni Foti, e le accuse su presunti illeciti legati agli appalti – è soltanto l’ultimo della lunga serie di problemi che hanno costellato questi 156 giorni del 2016 della giunta Lucini.

Pessime le premesse a gennaio: in 3 giorni, fra l’8 e l’11, sindaco e dirigenti hanno dovuto fare i conti con la bocciatura dell’Anticorruzione in merito alla terza perizia di variante sul cantiere delle paratie e con l’apertura di un’indagine in Procura con l’iscrizione di otto persone nel registro degli indagati: il sindaco Mario Lucini, il predecessore Stefano Bruni, i dirigenti Antonio Ferro, Antonio Viola (oggi in pensione), Giuseppe Cosenza e Pietro Gilardoni oltre a un manager e un ex dirigente di Sacaim, l’azienda che si è aggiudicata i lavori.

Non è andata meglio a febbraio, con il sopralluogo in cantiere dei tecnici della Provincia di Como, per verificare la conformità delle opere realizzate rispetto all’autorizzazione rilasciata da Villa Saporiti nel 2008. Sopralluogo che ha poi portato l’ente di via Borgovico ad avviare a marzo un procedimento sanzionatorio nei confronti di Palazzo Cernezzi per presunte violazioni paesaggistiche, scatenando una furibonda reazione di Lucini che, sempre a marzo, ha dovuto fare i conti con le dimissioni da direttore lavori e responsabile unico del procedimento paratie dei dirigenti comunali Gilardoni e Ferro.

Non è stato soltanto il cantiere delle paratie, però, a creare problemi all’amministrazione Lucini alle prese, in questi mesi, con imprevisti e scivoloni politici, dalle polemiche sui posti moto in via Rubini a quelle sulla scelta di non fare la grande mostra 2016 a Villa Olmo, passando per la clamorosa bocciatura in consiglio comunale, ad aprile, della delibera proposta dalla maggioranza sulla vendita di una parte delle quote Acsm-Agam del Comune.

A conti fatti maggio era sembrato il mese della ripresa e del rilancio almeno sul tema paratie, visto l’interessamento di Italia Sicura, la struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche alle dirette dipendenze della Presidenza del Consiglio. Il prossimo incontro sarà il 16 giugno, con Comune, Regione e Anticorruzione. Solo allora si saprà se sarà possibile dare una svolta a questo mese iniziato davvero nel peggiore dei modi.

Tags: 2016anacarrestaticomocomunedimenticaredirigentiferrogilardoniluciniparatieverdetto
ShareTweetSend
Articolo precedente

Referendum svizzero sul reddito di base incondizionato

Prossimo articolo

Affitti, canone concordato sconosciuto a Como

Potrebbe interessarti anche:

youpol
Cronaca

La segnalazione sull’app della polizia fa scattare i controlli. 17enne nei guai

06/08/2025
guardia di finanza
Cronaca

Controlli della Finanza tra le barche sul Lago. Velocità e poca sicurezza a bordo: multe per 170mila euro

06/08/2025
vigili del fuoco
Cronaca

Litiga con la fidanzata, si perde e cade nei boschi. Soccorso turista 32enne

06/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.