venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Como Civica al mondo economico: “Noi con i cittadini, loro dov’erano quando c’era Bruni?”

Emanuele Caso Di Emanuele Caso
19/11/2016
in Politica

Como Civica, la lista che esprime i due terzi del trio di ferro della giunta di Como – Mario Lucini e Lorenzo Spallino, oltre all’assessore alla Mobilità Daniela Gerosa – non ci sta. E ad Ance, Unindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Cna e Collegio dei periti industriali, cioè le associazioni comasche del mondo economico che hanno sostanzialmente fatto a pezzi il Piano del traffico proposto dalla società Polinomia, rispondono a tono. Molto a tono, di fatto rigettando alcuni punti cardine delle critiche mosse al documento che, in teoria, dovrebbe rivoluzionare la viabilità del capoluogo.

Un assunto che viene analizzato nello specifico è il seguente: “La città non è di chi l’amministra, ma di tutti coloro che la vivono e contribuiscono alla sua crescita ed al suo sviluppo”. La replica di Como Civica, tramite newsletter, di fatto bolla come parziale il punto di vista. “Certamente – si legge nella nota della lista – la città non è (solo) di chi l’amministra, non è (solo) di chi la vive, non è (solo) di chi contribuisce alla sua crescita e al suo sviluppo. E’ di tutti, e tutti siamo chiamati a farla vivere e crescere in relazione alle nostre possibilità e capacità. C’è una sottolineatura che crediamo sia fondamentale: chi la vive e chi contribuisce alla sua crescita e al suo sviluppo può interessarsi solo dei propri interessi e necessità e difendere il proprio parziale punto di vista. Chi la amministra no. Ha ricevuto un mandato preciso dai cittadini nel momento delle elezioni e deve cercare di fare sintesi di interessi e necessità differenti, e fare scelte per il bene della collettività, non delle singole categorie”.

Non solo, Como Civica rivendica di difendere le categorie più deboli rispetto ai potentati economici: “Primi vengono gli ultimi, coloro che non hanno voce, che “non contribuiscono allo sviluppo”, non quelli che di voce e strumenti per diffonderla ne hanno tanta. Questo è quello che, come lista civica, cerchiamo di fare dal primo giorno del nostro insediamento, che faremo fino all’ultimo e che stiamo cercando di attuare anche nel percorso di costruzione del PGTU, obiettivo di mandato contenuto nel nostro programma elettorale”.

Poi la newsletter prende un altro spezzone dell’osservazione al Piano del traffico presentata dalle associazioni economiche. Il seguente: “Per questo riteniamo che uno strumento di pianificazione, quand’anche minore ma influente come il PGTU, non possa essere proposto a prescindere dai suggerimenti e dalle proposte dei soggetti che rappresentano la struttura portante sociale ed economica della comunità cittadina. Ed è partendo da questa considerazione che auspichiamo che l’Amministrazione voglia spendere gli ultimi mesi del proprio mandato ascoltando quanto la città ha da dire”.

La replica, soprattutto nel finale, è un’accusa esplicita: il mondo economico sarebbe stato silenzioso e assente quando l’ex giunta Bruni lavorò al nuovo Pgt, salvo “svegliarsi” solo ora per criticare il piano del traffico.
“E’ evidente – si legge ancora nella newsletter di Como Civica – che questo (ascoltare la città, ndr) è quello che stiamo facendo da maggio a questa parte, attraverso i tanti, tantissimi, incontri con le diverse realtà cittadine in cui sono stati prima presentati i contenuti della proposta Polinomia e poi ascoltati i cittadini e/o rappresentanti delle varie espressioni della città in merito alle loro proposte. Comprese le forze economiche”.

“Da lunedì – conclude la replica alle associazioni economiche – l’amministrazione esaminerà contributi arrivati con le osservazioni, che verranno tutti – tutti – considerati e valutati. Poi il PGTU verrà integrato con le osservazioni accoglibili e adottato dalla Giunta. Quindi potrà nuovamente essere perfezionato prima dell’approvazione definitiva da parte del Consiglio Comunale. Dite la verità: quale altra Amministrazione comunale ha fatto partecipare la Città alla costruzione del proprio futuro come ha fatto questa Amministrazione con il PGT e sta facendo ora con il PGTU? Sapete quanti incontri pubblici o con le categoria sono stati fatti dalla precedente giunta con il PGT? Zero”. Domanda palesemente polemica finale: “Dov’erano le forze economiche, allora?”.

ShareTweetSend
Articolo precedente

VIDEO Il volto più bello del calcio, bambini disabili faranno parte delle giovanili del Como

Prossimo articolo

VIDEO Migranti, il consigliere Nessi accusa: “Prefettura disumana”. Corda: “Non è vero”

Potrebbe interessarti anche:

consiglio regionale
Politica

In Regione consiglio straordinario sui dazi Usa: approvata la mozione a sostegno dei negoziati del governo

06/05/2025
Como Municipio, Palazzo Cernezzi
Economia

Como, attacco del Pd all’amministrazione Rapinese sul rendiconto 2024

02/05/2025
Comune Como
Politica

Amministrative 2027, prove di campagna elettorale. Dibattito sulla scuola con Nova Como

30/04/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.