mercoledì, 6 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Le omelie del Vescovo Oscar per la notte e per il giorno di Natale: i testi completi

Redazione Di Redazione
26/12/2016
in Cronaca

OMELIA DEL VESCOVO OSCAR NELLA NOTTE DI NATALE

“Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce! Su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse”.

Questa citazione dal profeta Isaia, nella prima lettura, che evoca l’esultanza del popolo di Dio per l’avvenuta liberazione dalla dominazione straniera, in un momento difficile della sua storia, non è che un anticipo della gioia, una pregustazione della letizia che insieme sperimentiamo per la nascita del nostro Dio e salvatore, Gesù Cristo, nato a Betlemme da Maria, per opera dello Spirito Santo.

Una luce nuova, frutto della presenza tra noi del Principe della pace, irrompe una volta ancora questa notte per noi, una luce che brilla nell’oscurità e che vince le tenebre del cuore, quelle che ci rendono incapaci di riconoscerci e di accettarci come fratelli e sorelle, figli dello stesso Padre.

La luce di Betlemme giunge tra noi per liberarci dalla chiusura in noi stessi, per scioglierci dalle catene del nostro egocentrismo. Il nato bambino di Betlemme è venuto perché noi imparassimo a vivere da figli, annullando le distanze che manteniamo facilmente gli uni dagli altri, dal momento che noi sappiamo costruire facilmente muri che ci dividono, piuttosto che ponti che ci uniscono.

In cerca di luce siamo accorsi qui, in questa santa notte: non per una pia tradizione, né per una semplice convenzione sociale, ma per una segreta attrazione dell’anima. Assetatati di gioia come siamo, possiamo trovare pace solo nella esperienza della verità e dell’amore, dono di un semplice Bambino, nato per noi, il principe della Pace. Non è un ingenuo bambino che anestetizza i nostri problemi o che ci fa evadere, almeno per poche ore, per una notte all’anno, dalla triste monotonia della vita quotidiana.

Il Cristo  Signore è  Colui che “ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e formare per sé un popolo puro che gli appartenga, pieno di zelo per le opere buone”, come abbiamo udito dalla lettera di San Paolo a Tito.
Venuto nel mondo, ha liberamente donato se stesso sulla croce per fare di noi una vera famiglia di figli di Dio, liberi dai compromessi col male e desiderosi di buone opere, cioè capaci di una vita donata, a nostra volta, a vantaggio dei nostri fratelli, perché solo così la vita ha un senso pieno e completo.

Davanti al tenero bambino, avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia, gioiscono con Maria e Giuseppe, gli umili pastori,  giudicati impuri dalla gente per bene, muti testimoni del mistero.
Intanto gli angeli rendono gloria a Dio e proclamano sulla terra pace agli uomini che egli ama.
Essere amati da Dio è la notizia più bella che ci riempie di gioia e di tanta speranza.
Dio non ci ha abbandonati, è con noi, ci insegue col suo amore, non si stanca di cercarci, perchè ci ama.

Lasciamoci attrarre dal suo amore inestinguibile, che sazia la nostra fame e ci rende capaci, a nostra volta, di bontà e di tenerezza.
Sono questi i doni che Dio ci offre e vuole condividere con noi questa sera; quindi accogliamoli e condividiamoli con i nostri fratelli.

A queste condizioni il Natale sarà un vero e santo Natale!

+ Oscar, vescovo

OMELIA DEL VESCOVO OSCAR NEL GIORNO DI NATALE

“Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”.

Questa espressione del Vangelo di Giovanni, appena proclamato, è il cuore e il centro dell’annuncio della parola di Dio in questa celebrazione eucaristica.
Il Verbo del Padre, Colui che è il più intimo a Lui perché figlio, è venuto per regalarci lui, il Padre.
Cristo Signore è dunque l’ interpretazione piena e perfetta del Padre.
Sì, “Dio che molte volte e in diversi modi nei tempi antichi aveva parlato ai padri per mezzo dei profeti”, (come è detto nella lettera agli Ebrei), ora ha parlato a noi per mezzo del Figlio”.
Egli, fattosi uno di noi, dentro la nostra umanità, ha ribaltato il nostro modo di pensare Dio e quindi di rapportarci con Lui, ma anche tra di noi. “Un capovolgimento di tutti i valori familiari all’uomo, non solo umani, ma anche divini”, ha scritto un noto autore.
Venuto ad abitare nella condizione umana, il Figlio di Dio ci ha trasmesso, con le sue parole e le sue azioni, non l’immagine di un Dio rivestito di gloria e di potenza, ma di un Dio umile, mite, amante dell’uomo. Un Dio che preferisce servire l’uomo, piuttosto che essere servito.
Venuto tra noi, Egli stesso si è presentato come il più piccolo degli esseri, il più fragile, il più debole, ma anche il più umano tra gli uomini.
Quale meraviglia e stupore per noi, abituati a pensare Dio che domina dall’alto e soggioga l’uomo al suo servizio!
Dio si è fatto uno di noi perché possiamo sperimentare il suo amore, avere confidenza in Lui, e poi perché ciascuno possa sentirsi pensato, amato, cercato da Lui, prezioso al suo cuore di padre.
Tanto diverso dalla logica umana, per cui vorremmo differenziarci dagli altri attraverso il potere, il successo, l’avere, considerate le uniche condizioni indispensabili per una esistenza degna.
Il  Signore si presenta a noi in una forma di povertà e debolezza, ci offre il suo amore, perché noi non ci sentiamo obbligati a riamarlo, ma liberamente aderiamo a lui, con tutto il cuore.

Riconoscere il suo amore, però, nello stesso tempo, significa sovvertire il nostro rapporto con gli altri, pensati non più come concorrenti e ostili, non più con la categoria del merito o dell’utile, ma accolti con la stessa relazione che Dio ha stabilito con noi, quindi al ritmo della solidarietà, della vicinanza amica, della tenerezza semplice e umile, nel rispetto totale delle reciproche identità.
La rivalità, la cupidigia di possedere l’altro, non potranno più avere l’ultima parola nei rapporti umani.
Se l’amore eterno ha preso dimora tra gli uomini, costoro dovrebbero essere capaci di amarsi tra loro “come” li ha amati Cristo, immagine di Dio amore. Proprio attraverso  la carità, noi cristiani dovremmo contribuire a reincantare il mondo. Chiediamo al bambino di Betlemme questo dono per fare della Chiesa e di ogni famiglia cristiana una comunità attraente, perché solidale e fraterna.

+ Oscar, vescovo

Tags: comomonsignor oscar cantoninatalevescovo di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

VIDEO Città dei Balocchi: migliaia di bambini in coda per Babbo Natale. Broletto, folla per le nuove proiezioni

Prossimo articolo

Meteo pazzo: oggi sole e temperature primaverili, ma da metà settimana arriverà il freddo

Potrebbe interessarti anche:

turismo
Cronaca

Lungolago di Como, ultimatum del sindaco ai “buttadentro”: “Da lì vi faccio sparire”

05/08/2025
polizia di Stato
Cronaca

Cermenate, serate danzanti abusive. Denunciato il proprietario del locale

05/08/2025
arresto cc
Cronaca

Spaccio a Grandate, i residenti preoccupati si rivolgono ai carabinieri. Arrestato un 24enne

05/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.