giovedì, 3 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Sarà Jacopo Spirei il regista che porterà in scena il Nabucco all’Arena del Teatro Sociale

Redazione Di Redazione
10/01/2017
in Cultura e Spettacoli

E’ stato svelato ieri sera al pubblico il nome del regista che porterà in scena il Nabucco all’Arena del Teatro Sociale di Como il prossimo 29 giugno, con replica l’1 e il 4 luglio 2017: sarà il giovane e talentuoso Jacopo Spirei.

Spirei è un regista di fama internazionale e la sua presenza a Como si ricollega a quella di un illustre predecessore. È stato, infatti, Graham Vick, il regista del Don Giovanni “scandaloso” di due anni fa, a chiamarlo con sé per numerosi allestimenti tra cui quelli alla Glyndebourne Festival Opera, al Maggio Musicale Fiorentino, alla Birmingham Opera Company (compresa la prima mondiale di Mittwoch aus licht di Stockhausen), alla Houston Grand Opera, al festival di Bregenz, al New National Theater di Tokyo, al Teatro Sâo Carlos di Lisbona per l’intero ciclo dell’Anello del nibelungo di Wagner.

Nato a Roma ma toscano di famiglia e formazione, Spirei è un talento della regia dell’opera lirica. Ha debuttato nella regia lirica a Cortona all’età di 22 anni, con ‘La Finta Giardiniera’ di Mozart, per proseguire con un ‘cursus honorum’ di tutto rispetto che comprende Bohème, (Royal Academy of Opera, Copenhagen), Pagliacci (opera scenes, Wexford Festival Opera), Serva Padrona di Paisiello (Lugo Opera Festival, Teatro Comunale di Bologna), Matrimonio Segreto (Royal Academy of Opera, Copenhagen), Don Giovanni, Così Fan Tutte, Cambiale di Matrimonio (Salisburgo, Landestheater).

La scelta di lavorare all’estero, come spesso accade, deriva da un incontro casuale: durante gli anni della sua formazione al Dams  di Bologna, ebbe l’opportunità di collaborare con un regista americano alla regia del ‘Don Giovanni’ di Cazzaniga. Da lì la sua strada era ormai tracciata.. Un talento multiforme che, nel lustro 2006 – 2011, si è ben espresso nel progetto sperimentale Spurio, che univa opera, video arte e performance che ha portato alla realizzazione di un film basato sul mito di Orfeo con musiche originali di Davide Fensi. Lecito quindi aspettarsi un Nabucco multiforme e contemporaneo.

Siamo dunque in attesa di vederlo all’opera per il Progetto 200.Com, l’opera “partecipativa” del Teatro Sociale di Como-AsLiCo, giunto quest’anno alla V Edizione.

Il titolo che inaugurerà la decima Edizione del Festival Como Città della Musica sarà  – come detto – il Nabucco di Verdi. Il coro dei 200.Com, arrivato a 251 partecipanti, finalmente ha la possibilità di potersi confrontare con il regista ed entrare quindi sempre più nel vivo della produzione dell’opera verdiana. 
“La grande funzione dell’opera è convogliare i nostri sentimenti e farci capire quello che noi siamo, attraverso un percorso di ricerca e investigazione, ed è proprio quello che faremo insieme per prepararci a Nabucco – ha detto Spirei ai coristi – Quello che voglio fare è costruire un dialogo forte con il pubblico, e che ognuno di voi sia protagonista di questo dialogo, come se vi trovaste di fronte al singolo spettatore.
Il Nabucco di Verdi è una storia di popoli oppressi, di due popoli in lotta, una storia molto umana e purtroppo attuale; si vede quanta umanità c’è dentro  questo testo: in quest’opera – ha aggiunto – Verdi ha dato al coro una centralità assoluta proprio per la forza comunicativa insita nel testo: per forza di cose dovremo perciò fare un salto nella contemporaneità, per far affiorare i sentimenti più veri in cui ogni persona si possa immedesimare. Dobbiamo farci delle domande ma dobbiamo anche lasciare al pubblico il compito di trovare le risposte…ovvero la più antica funzione del teatro e dell’opera s
tessa.”

Tags: comodon giovanniFestival Como Città della MusicaGraham Vickjacopo spireinabuccoProgetto 200.Comteatro socialeverdi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Emergenza freddo: pieno ogni notte il Centro di via Sirtori. Il gelo non molla la presa

Prossimo articolo

Calcio Como: mercato invernale, il primo ad arrivare è il centrocampista Cavalli

Potrebbe interessarti anche:

Collegio Gallio
Cultura e Spettacoli

“Il rebus di Papa Leone”: la conferenza il 3 luglio al Collegio Gallio di Como

01/07/2025
miti e leggende
Cultura e Spettacoli

“Miti e leggende del Lago di Como”: incontro con gli autori domenica a Villa Giovio ad Alzate Brianza

01/07/2025
Sagra di San Giovanni
Cultura e Spettacoli

Sagra di San Giovanni, dallo spettacolo pirotecnico alla rievocazione storica: un weekend di successo sul Lario

30/06/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.