domenica, 6 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Frontalieri intrappolati in Svizzera, il caso diplomatico in Regione

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
11/01/2017
in Cronaca
dogana_italia_svizzera

Dogane chiuse e comaschi intrappolati in Svizzera: un caso diplomatico finito in Regione Lombardia, che ieri ha approvato una mozione all’unanimità in difesa dei frontalieri.
L’episodio alla base della polemica risale al 5 dicembre, poco più di un mese fa. In seguito a una tentata rapina da parte di due uomini alla Banca Raiffeisen di Monteggio, in Canton Ticino, la Svizzera ha chiuso le dogane costringendo i frontalieri a ore di attesa. La mozione è stata presentata da Luca Marsico (Forza Italia) e sottoscritta dai consiglieri eletti nelle province di Varese e Como. Il documento, approvato all’unanimità dal consiglio regionale, si propone di tutelare i lavoratori frontalieri e invita la giunta regionale a farsi interprete presso lo Stato italiano affinché siano raccolte le istanze dei frontalieri danneggiati dall’accaduto e impossibilitati per ore a rincasare. Nella stessa mozione, si invita lo Stato italiano a chiedere alla Svizzera motivazioni e giustificazioni di questo atto. “La Svizzera – ha ricordato Marsico- fa parte dello spazio Schengen e quindi non è tenuta al controllo sistematico delle frontiere con un altro Stato dell’area Schengen, per cui la decisione unilaterale di chiudere le frontiere non è accettabile ed è quanto mai urgente concordare ora linee di intervento condivise per la gestione di simili episodi”. Dario Bianchi, consigliere della Lega Nord e comasco, ha parlato di “malagestione della situazione e gravi violazioni commesse da parte svizzera “. I contenuti della mozione, presentata dal centrodestra ma approvata all’unanimità, sono stati condivisi anche da Alessandro Alfieri (Partito Democratico).

Tags: comodoganefrontiereitaliaregione lombardiasvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Disagi Poste, il caso a Roma: Molteni scrive al ministro

Prossimo articolo

VIDEO Non solo disagi, le mille sfumature del gelo e l’enorme parete di ghiaccio in via Scalabrini

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Maltempo, i danni negli ospedali di San Fermo e Cantù: infiltrazioni, pronto soccorso e parcheggio allagati

05/07/2025
civiglio strada aperta
Cronaca

Frana di Civiglio: allerta meteo arancione, richiude la via dei Patrioti

05/07/2025
frana albese con cassano
Cronaca

Maltempo, smottamento ad Albese con Cassano. Casa evacuata per precauzione

05/07/2025
Carica altri

Commenti 2

  1. silvano de lazzari says:
    8 anni ago

    Beh, ovvio, restare bloccati per ore non è certo piacevole, però ricordiamoci che le rapine in Svizzera, a cavallo della linea di confine, spesse volte sono messe in atto da delinquenti provenienti dall’Italia, tant’è che più volte il Canton Ticino ha chiesto – invano – alla Confederzione la chiusura notturna dei valichi minori; tant’è vero che nella zona del Mendrisiotto, se non ricordo male, è previsto un sorvolo notturno con elicottero proprio per contrastare rapine e furti.

    Dopo di che è comprensibile che maggioranza e opposizione regionale si trovino d’accordo nel sollevare il problema.
    Molto meno comprensibile dover leggere simili dichiarazioni:

    “La Svizzera – ha ricordato Marsico (FI ndr)- fa parte dello spazio Schengen e quindi non è tenuta al controllo sistematico delle frontiere con un altro Stato dell’area Schengen, per cui la decisione unilaterale di chiudere le frontiere non è accettabile ed è quanto mai urgente concordare ora linee di intervento condivise per la gestione di simili episodi”. Dario Bianchi, consigliere della Lega Nord e comasco, ha parlato di “malagestione della situazione e gravi violazioni commesse da parte svizzera “

    Dunque, secondo Marsico, la Svizzera non è tenuta al controllo sistematico delle frontiere…

    Neanche per cercare di fermare dei rapinatori?
    E, sempre secondo lui, queste decisioni vanno concordate.
    Ah ah ah, e magari chiedere ai rapinatori di non valicare il confine in attesa dell’ok italiano…

    Il Bianchi (Lega Nord) accusa la Svizzera di gravi violazioni e malagestione.
    Ah, ma non è la Lega che, nei giorni pari e pure in quelli dispari, stra-parla di sicurezza, di controllo dei confini?
    E cercare di bloccare dei rapinatori che cosa sarebbe?

    Che sconforto sapere che gente simile sta in regione, lautamente foraggiata, a carico del contribuente e non sa fare altro che produrre riflessioni così risibili.

    Rispondi
  2. Bill says:
    8 anni ago

    Sta di fatto che in futuri casi simili si procederà esattamente come si è fatto finora.
    Con buona pace di tutti i rappresentanti politici di un paese (chissà quale sarà dei due…) che è inadempiente su tutto e con tutti. In primis i propri cittadini.

    Amen.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.