mercoledì, 17 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Come si monta e si smonta un concerto: doppio appuntamento con Sollima e Vivaldi al Sociale

Redazione Di Redazione
12/01/2017
in Cultura e Spettacoli

 

IL PROGETTO

Orchestra in Gioco è un ottimo strumento, ideato da AsLiCo nel 2011, per avvicinare i ragazzi del II ciclo della scuola primaria e delle scuola secondaria di I° grado alla musica sinfonica.

La preparazione al concerto comincerà a scuola, con un incontro interattivo tenuto da un musicologo e terminerà in teatro, assistendo a una prova d’orchestra, della durata di 75 minuti circa, con una speciale guida e interagendo con uno dei social network più utilizzati dai  giovani, quali Twitter.

Durante le lezioni che la docente AsLiCo Daisy Citterio terrà direttamente nelle classi e che prevedono un coinvolgimento attivo e diretto degli studenti, saranno proposti e approfonditi i seguenti brani: Concerto in la minore RV 420 per violoncello e archi di Antonio Vivaldi e Concerto in re minore per violino, violoncello e archi di Gaetano Donizetti.

Prova in teatro con studenti: domani, 13 gennaio 2017 ore 10.00 

  • A. VIVALDI

Concerto in la minore RV 420 per violoncello e archi

Andante/Adagio/Allegro
Antonio Vivaldi scrisse ben circa 600 tra sonate e concerti, e infatti di grande importanza ebbe il suo contributo nello sviluppo del concerto solistico e della musica strumentale in generale all’inizio del ’700. Di questo immenso corpus fanno parte 27 concerti per violoncello, che generalmente seguono la tripartizione di movimenti veloce-lento-veloce e mettono in contrapposizione lo strumento protagonista con una compagine di archi e basso continuo. Ciononostante, l’RV 420 in la minore presenta una struttura inconsueta e originale, cominciando con un tempo lento dove il violoncello inizialmente è accompagnato soltanto dal basso continuo, mentre il resto dell’orchestra entra solo successivamente. I due movimenti seguenti sono dominati da un ritmo puntato insistente, che alla fine assume un carattere decisamente frenetico.

  • G. DONIZETTI

Concerto in re minore per violino, violoncello e archi

Allegro non tanto/Andante/ Rondò – allegro

Generalmente conosciuto per i suoi melodrammi, il catalogo di Gaetano Donizetti comprende una miriade di altre composizioni (se ne contano almeno seicento!), fra le quali si annoverano svariati lavori strumentali che, sebbene di natura perlopiù occasionale, testimoniano la capacità del compositore di trasporre anche in questo campo (oltre a quello vocale) le sue innate doti liriche. È il caso del Concerto in re minore per violino, violoncello e archi, la cui datazione non è chiara, ma probabilmente appartiene al periodo giovanile passato nella città natale di Bergamo. Da questa pagina trapela una freschezza melodica tipicamente donizettiana (con qualche eco rossiniana), distillata da un equilibrio di forme debitore del Classicismo viennese.

 

Direttore Giovanni Sollima

Mediazione didattica Daisy Citterio

Orchestra I solisti Aquilani

ORCHESTRA IN GIOCO 2017

PROGETTO DI INTRODUZIONE ALLA MUSICA SINFONICA

VI edizione

GIOVANNI SOLLIMA

 

TEATRO SOCIALE

Prova interattiva venerdì, 13 gennaio – ore 10.00

Concerto venerdì, 13 gennaio – ore 20.30

 

GIOVANNI SOLLIMA

Musiche di A. Vivaldi, G. Donizetti, J.S. Bach, L. Boccherini, G. Sollima

Violoncello solista e direttore Giovanni Sollima

Orchestra I Solisti Aquilani

 

Tags: giovanni sollimateatro sociale como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, incidente in via Pannilani. Anziano in gravi condizioni all’ospedale Sant’Anna

Prossimo articolo

Como verso l’addio a Rubinho, il portiere (appena arrivato) sarebbe pronto ad andare al Genoa

Potrebbe interessarti anche:

Andrea Bocelli accolto ad Argegno dal sindaco Francesco Dotti
Cultura e Spettacoli

Andrea Bocelli sul Lario per un evento privato

15/09/2025
Giulio Rapetti Mogol ad Anzano del Parco
Cultura e Spettacoli

Mogol è tornato allo storico Mulino di Anzano del Parco

14/09/2025
Gloria Confalonieri presenta il suo cocktail alla giuria di Miss Italia
Cultura e Spettacoli

Miss Italia 2025, la comasca Gloria Confalonieri tra le 40 finaliste

13/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Mariella su Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”
  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • Giunta Danieka su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • massimo su Autovelox a Como, iter bloccato. Il sindaco: “Autorizzati ma potrebbero non arrivare mai”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.