mercoledì, 6 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Le “Anteprime” del sociale: lunedì “Il Turco in italia” con Jacopo Brusa

Redazione Di Redazione
14/01/2017
in Cultura e Spettacoli

Prosegue anche con il nuovo anno la rassegna delle “Anteprime” del Teatro Sociale di Como a cura di personalità di spicco del mondo della cultura, che introducono il pubblico alle opere liriche della Stagione 2016/17 del titolo “Trasformazioni”. Il relatore di questa esclusiva Anteprima sarà il M° Jacopo Brusa. Durante l’incontro di lunedì 16 gennaio, alcuni brani dell’opera “Il Turco in Italia” saranno eseguiti da:

Kim Heejung, soprano

Isag Lee, baritono

Francesco Miotti, pianoforte

Non si dà follia maggiore

Bella Italia, alfin ti miro

In collaborazione con Conservatorio G. Verdi di Como

L’anteprima si terrà come di consueto presso la Sala Bianca ed è ad ingresso libero.

Informazioni:

biglietteria@teatrosocialecomo.it

www.teatrosocialecomo.it

JACOPO BRUSA BIOGRAFIA

Direttore d’orchestra, Organista, Maestro collaboratore, Direttore artistico, Clavicembalista, Direttore di coro

Jacopo Brusa nasce nel 1985 a Pavia e inizia all’età di sette anni gli studi musicali presso l’Istituto Musicale “Franco Vittadini” della sua città, frequentando il corso di clavicembalo con la Prof.ssa Laila Mancino.
Nel 1998 vince per la sua categoria il Premio Luigi Giulotto riservato ai migliori allievi dell’Istituto.
L’anno seguente si trasferisce al Conservatorio “G. Verdi” di Milano dove, nel 2005, si laurea in Organo e Composizione organistica col massimo dei voti e la lode, sotto la guida della Prof.ssa Ivana Valotti. Ha poi successivamente completato, con il massimo dei voti, il Biennio di specializzazione, nella classe del M° Marcello Girotto presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste.
Negli ultimi anni ha approfondito lo studio dell’organo e del clavicembalo frequentando corsi di perfezionamento tenuti da maestri quali Edoardo Bellotti, Christoph Bossert, Hans Davidsson, Michael Radulescu e, dall’ Ottobre 2006 fino a Marzo 2007, ha studiato con Pieter van Dijk presso la MusikHochSchule di Amburgo nell’ ambito del programma Socrates-Erasmus. Ha altresì frequentato l’Accademia Internazionale di Improvvisazione di Smarano (TN) sotto la guida di Joel Speerstra, Pieter Dirksen e William Porter.
Jacopo Brusa ha completato la sua formazione organistica in Olanda, dove ha conseguito il Bachelor ed il Master Degree nella classe di Pieter van Dijk presso il Conservatorio “Sweelinck” di Amsterdam.
Nel frattempo ha iniziato lo studio della direzione d’orchestra e, in quest’ ambito, ha partecipato ai Wiener Musik Seminar di Vienna con il M° Erwin Acel, al corso di direzione d’orchestra dei “Musici di Parma” con il M° Pietro Mianiti e, attualmente, è iscritto al Triennio presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste nella classe del M° Antonino Fogliani.
E’ stato direttore dell’ensemble vocale “TOCH” di Amsterdam e del coro “Città di Milano”, col quale ha debuttato nel 2008 dirigendo il Requiem di Faurè (versione per coro e organo) e il Gloria di Vivaldi.
In ambito concertistico, sono numerosi gli eventi che l’hanno visto protagonista in Italia e all’estero, tra i quali spiccano una serie di concerti con l’orchestra de “I pomeriggi musicali” in qualità di solista, nel 2006, e la partecipazione a rassegne come “Musica nella liturgia” presso la chiesa di S.ta Maria della Passione a Milano, rassegna inaugurale di vespri della chiesa di Santa Maria Annunciata presso la Chiesa Rossa di Milano, “Vox Organi” nella chiesa di S. Agnese a Lodi, “I mercoledì del Conservatorio” di Trieste, Accademia di Musica Italiana per Organo di Pistoia e, all’estero, “Klankruimte in Rood licht” nella Oude Kerk di Amsterdam, “Orgel Concerten” nella Nieuwe Kerk di Amsterdam, per i “Kaasmarktconcerten” presso la Grote Sint Laurenskerk di Alkmaar e presso il “Sankt Johannes Internationale Orgelfestival 2011” di Copenhagen; oltre all’attività concertistica unisce quella di Direzione Artistica del Concorso Organistico Internazionale “Camillo Guglielmo Bianchi” di Varzi.
E’ risultato vincitore di concorsi internazionali, quali il 1° premio al Concorso Internazionale di Interpretazione Organistica di Fano Adriano nel 2012.
Dal 2002 è organista presso la Basilica di S. ta Maria del Carmine di Pavia.
Collabora inoltre, in qualità di “Maestro Sostituto” e di “Assistente alla Direzione Artistica”, con il Teatro “G. Fraschini” di Pavia, partecipando a numerose produzioni con importanti direttori e registi quali: P. Fourniller, P. Auguin, Pierluigi Pizzi, F. Crivelli, D. Rustioni, P. Mianiti, A. Manacorda, P. Panizza, S. Sinigaglia, M. Beltrami, F. Grazzini, V. Boussard, I. Stefanutti, A. Cigni.
E’ stato recentemente “Maestro Sostituto” per la produzione di “Rigoletto” dell’ E.A.R. Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina, sotto la direzione del M° Hirofumi Yoshida e la regia di Alessio Pizzech.

Tags: jacopo brusateatro sociale como
ShareTweetSend
Articolo precedente

VIDEO Como centro: incendio in un appartamento di via Giovio, un ustionato grave

Prossimo articolo

VIDEO Le dramatiche immagini (in presa diretta) delle fiamme in via Giovio

Potrebbe interessarti anche:

Cultura e Spettacoli

Como, Miniartextil: la fiber art contemporanea

05/08/2025
Cultura e Spettacoli

Tremezzina Music Festival: gli appuntamenti in programma fino al 7 agosto

05/08/2025
Cultura e Spettacoli

73esima Fiera del Libro di Como: oltre 100 eventi

04/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.