lunedì, 25 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Giorno della memoria, tutti gli eventi organizzati a Como. Per non dimenticare

Redazione Di Redazione
26/01/2017
in Cronaca

Il 27 gennaio è il Giorno della memoria

Il 27 gennaio è il giorno in cui nel 1945 i soldati dell’Armata Rossa fecero il loro ingresso nel campo di concentramento di Auschwitz e liberarono i prigionieri sopravvissuti. L’arrivo ad Auschwitz svelò al mondo l’atrocità e l’orrore della Shoah, lo sterminio degli ebrei. Per ricordare quei tragici fatti perpetrati, le persecuzioni, le leggi razziali e la deportazione nei campi subita da milioni di persone (insieme agli ebrei: rom, sinti, lalleri, omosessuali, persone diversamente abili, oppositori politici..), dal 2000, l’Italia ha istituito, per legge, il 27 gennaio “Giorno della Memoria”. “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. Per non dimenticare quella follia ideologica, culturale e storica, in tutto il mondo vengono organizzati eventi, cerimonie e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione.

Venerdì 27 gennaio 2017, ore 10.00
Aula Magna Politecnico, via Castelnuovo 7
Cerimonia ufficiale
Programma
Saluti istituzionali
Cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore a cittadini deportati o internati e delle Medaglie della Liberazione a partigiani e a combattenti inquadrati nelle Forze Armate.
Gli studenti di Como incontrano Dario Arkel sulla figura di Janusz Korczak e sul percorso didattico “I bambini del dottor Korczak” coordinato dall’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia di Como, con il contributo della Fondazione Alessandro Volta di Como.

Venerdì 27 gennaio 2017, ore 15.00
Salone della Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
Il ricordo dell’Olocausto degli Omossessuali
Interverrà Giovanni Boschini, Presidente Arcigay di Varese
Incontro organizzato da ANPI – ARCI – CGIL – Soci Coop Como – CISL scuola dei laghi – Istituto di Storia Contemporanea P.A. Perretta – Associazione LISSI

Venerdì 27 gennaio 2017, ore 20.45
Salone A. Lissi, via Ennodio 10
La Shoah nelle testimonianze dei bambini e degli adolescenti – Il diario di Masha Rolnikaite
A seguire Recital /Lettura del Teatro D’Acquadolce
Musiche eseguite dal vivo dai 7GRANI
Organizzano: Cisl Scuola dei Laghi, FLC CGIL di Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, Comitato Soci Coop di Como, Associazione Lissi, Anpi Provinciale Como

 

Oggi:

Giovedì 26 gennaio 2017, ore 14.00
Sala Stemmi, Comune di Como, via Vittorio Emanuele II 97
Una giornata per non dimenticare
Presentazione a cura di Matteo Mandressi, segretario generale della Cgil- Funzione Pubblica di Como
Ore 14.00 Presentazione del libro “Tanto tu torni sempre. Ines Figini una vita oltre il Lager” a cura di Vincenzo Guarracino.
Ore 14.20 Testimonianza di Ines Figini, operaia della ex-tintoria Comense, ex deportata nel campo di sterminio di Auschwitz.
Ore 14.30 Saluto del sindaco di Como Mario Lucini.
Ore 14.40 Proiezione di un film/documentario sul campo di concentramento di Buchenwald presentato da Gabriele Fontana, ricercatore dell’Istituto Perretta di Como.
Ore 16.00 Intervento dell’On. Renzo Pigni in rappresentanza dell’Anpi provinciale di Como.
Ore 16.10 Intervento di Giacomo Licata segretario generale della camera del lavoro CGIL di Como.
Ore 16.20 Concerto del gruppo Musica Spiccia – Il Baule dei Suoni
Ore 17.00 Rinfresco preparato e servito dagli allievi della scuola Cfp di Monte Olimpino
Nel cortile di Palazzo Cernezzi, a partire dalle 8.30 sarà allestita la mostra Scioperi sindacali del 1944 a Como a cura dell’Istituto Perretta.

Giovedì 26 gennaio 2017, ore 17.00
Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, via Brambilla 39
Amicizia e solidarietà nell’esperienza di Primo Levi e Jorge Semprún
Conferenza di Giuseppe Calzati

Tags: giorno della memoria
ShareTweetSend
Articolo precedente

Dagli “Amici di Sam” un prezioso regalo per la Riabilitazione Cardiorespiratoria di Cantù

Prossimo articolo

Polizia Locale, tre mesi di controlli: 1150 soste abusive nei posti residenti e invalidi. 50 pass fotocopiati e 2 falsificati

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Scappa dopo un furto e finisce contro i poliziotti schierati allo stadio. Arrestato 25enne

25/08/2025
Cronaca

Auto in fiamme in via Borsieri a Como, illesi gli occupanti

23/08/2025
Cronaca

Incidente tra tre auto a Porlezza, sette persone coinvolte

23/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Como, si apre una voragine nell’asfalto: auto intrappolata
  • WALTER TAVECCHIO su Caso di Chikungunya a Como, ecco le zone della disinfestazione e i consigli da seguire
  • WALTER TAVECCHIO su Caso di Chikungunya a Como, ecco le zone della disinfestazione e i consigli da seguire

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.