venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Lotta allo smog tra colla e vapore ionizzato: gli indimenticabili tentativi comaschi

Davide Cantoni Di Davide Cantoni
30/01/2017
in Cronaca

Storia antica quella della lotta allo smog. Aria irrespirabile, inquinanti sempre più aggressivi, sistemi di controllo, monitoraggio e contenimento che sembrano rimescolare più il dibattito politico che l’aria afflitta da polveri e gas.
E così s’è provato di tutto. Blocchi del traffico, targhe alterne, sistemi anti particolato, utilizzo intelligente dei riscaldamenti. Rigorosissimi limiti europei che vietano più di un tot di giorni di superamento degli inquinanti alle città, ovviamente mai rispettati. Negli ultimi 30 anni passi avanti, tra azzardi e azioni più o meno incisive, se ne sono fatti e la situazione pur ancora drammatica ha registrato nel complesso qualche miglioramento generale.
Ma la storia recente comasca ricorda anche un paio di indimenticabili tentativi (tra scienza e pseudoscienza comunque ormai ampiamente archiviati) che pur non avendo inciso minimamente sull’effettivo abbassamento delle polveri hanno avuto una certa risonanza mediatica anche fuori del confine provinciale.

Smog a Como, valori record: Pm10 a quota 150. In Ticino mezzi pubblici gratis

Primo esperimento fu il biofix. Una colla magica da spruzzare sull’asfalto che avrebbe dovuto imprigionare le polveri alla strada e evitarne la dispersione. Nulla di fatto, test portato avanti da diverse città con le polveri che svolazzavano allegramente indifferenti all’adesivo, e quindi rapidamente finito nel cassetto delle buone intenzioni. Il secondo tentativo vide un progetto più ambizioso e, va detto, immediatamente contestato per la base scientifica da cui partiva. Un bioionizzatore , installato nel marzo del 2010 sul tetto del Comune di Como, che sulla base di, spiegarono all’epoca, elementi naturali come luce e acqua avrebbe dovuto creare una sorta di cupola invisibile sopra la città (alta 800 metri e con un raggio analogo) capace di neutralizzare lo smog agganciandolo all’interno di gocce d’acqua che poi sarebbero dovute cadere a terra. Qualche mese di sperimentazione – molto vapore emesso dal marchingegno – ma nessun risultato sensibile.

 

 

Tags: inqunamento comoPm10pm2.5smog como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Smog a Como, valori record: Pm10 a quota 150. In Ticino mezzi pubblici gratis

Prossimo articolo

Emorragia di volontari dal centro migranti: nuove accuse e polemiche

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.