sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Autismo: importante studio comasco pubblicato dalla rivista Autism Research

Redazione Di Redazione
25/04/2017
in Cronaca, Scienza
Mamma e figlia mano nella mano

Esiste con tutta probabilità una correlazione tra disturbi della sfera sensoriale e il cammino sulle punte dei piedi, comportamento che caratterizza circa il 30% dei soggetti autistici. È questa la conclusione a cui sono giunti gli specialisti di Villa Santa Maria, Centro di Tavernerio specializzato nella cura e riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da autismo e patologie neuropsichiatriche, nell’articolo appena pubblicato su Autism Research, la rivista scientifica più prestigiosa a livello mondiale per il settore dei disturbi dello spettro autistico.

L’istituto, che sta dedicando grande attenzione al cosiddetto “Toe walking” o “Tip-toe behaviour”, per dirla all’anglosassone, ha sottoposto a studi sistematici 70 casi seguiti dall’équipe di fisioterapisti guidata dal dottor Giulio Valagussa. E il lavoro svolto ha consentito di far emergere una serie di aspetti finora sconosciuti rispetto a questo comportamento, che incide profondamente sull’autonomia e sull’equilibrio e che, alla lunga, causa una retrazione irreversibile del tendine di Achille risolvibile solo con un intervento chirurgico.

È stato possibile evidenziare la presenza di tre modalità di gravità crescente con cui questo comportamento sembra manifestarsi: presente solo nella corsa, presente nel cammino e nella corsa, presente nella stazione eretta, nel cammino e nella corsa. Inoltre, incrociando i dati acquisiti con quelli relativi al linguaggio, è stata trovata una relazione significativa tra il comportamento in punta e le difficoltà di linguaggio presenti nei soggetti autistici.

Non solo. Oltre ad aver proposto una nuova classificazione, grazie ad un test standardizzato per quantificare il “comportamento in punta” durante il mantenimento della stazione eretta e il cammino, gli specialisti di Villa Santa Maria hanno anche suggerito che Il comportamento sulle punte rappresenti una delle espressioni di una disfunzione sensoriale in cui il sistema nervoso centrale non è in grado di filtrare le stimolazioni periferiche (in questo caso di tipo propriocettivo), che risultano fastidiose. Stare sulle punte riduce la superficie di appoggio e quindi l’intensità sensoriale, diventando un modo di difesa involontario messo in atto dal cervello del bambino. Il fenomeno dipende quindi per gran parte dalla durezza della superficie di appoggio. Se questa è morbida, infatti, il comportamento si riduce notevolmente.
Da qui la proposta di una soluzione tecnologica da applicare alla calzatura, attualmente sotto domanda di brevetto, che potrebbe rivelarsi una vera e propria terapia a lungo termine per il disturbo. “Questi risultati” afferma il professor Enzo Grossi, direttore scientifico di Villa Santa Maria “stanno riscuotendo un notevole interesse nella comunità scientifica e ci spingono a intensificare la ricerca nella speranza di dare una risposta concreta a questa esigenza riabilitativa”.

Tags: Autism Researchautismocomotaverneriovilla santa maria
ShareTweetSend
Articolo precedente

Degrado delle fontane e turismo 2.0, Camesasca: “Non deludiamo i visitatori, i social sono un’arma a doppio taglio”

Prossimo articolo

Margherita Hack “L’amica delle stelle” raccontata al Teatro Sociale di Como

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.