domenica, 11 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Dopo le anticipazioni, i dettagli della rivoluzione: colonnine Tesla per auto e barche lungo tutto il lago di Como. Primi in Europa

Redazione Di Redazione
17/05/2017
in Cronaca, Scienza

Un lago per ricaricarsi 

Como-The Electric Lake, il primo lago elettrico d’Europa, non poteva che nascere a Como, città natale di Alessandro Volta, inventore della pila, fisico che ha dedicato la sua vita allo studio dell’elettricità.

L’iniziativa, ideata e realizzata da Grandi Giardini Italiani, il network dei giardini visitabili più belli in Italia, con il supporto di 27 curatori di Beni culturali, proprietari di alberghi e Comuni del territorio, ha l’obiettivo di rendere tutto il Lago di Como la destinazione ideale per chi è in possesso di una macchina, di una bici o di una barca elettrica, rendendo possibile un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente, abbattendo l’inquinamento.

Grazie ai 17 punti di ricarica del circuito Como- The Electric Lake, i turisti ma anche coloro che vivono intorno al lago, potranno percorrere le scenografiche strade che costeggiano il Lago con macchine che non inquinano e che non creano disturbi acustici. La maggior parte di questi punti entreranno a far parte del Programma Tesla Destination Charging, un network di portata globale il cui fine è quello di eliminare l’ansia d’autonomia permettendo di poter ricaricare l’auto quando si è in viaggio in maniera conveniente come a casa. Un piccolo ma significativo contributo per migliorare la qualità dell’aria ed aver maggior cura del patrimonio artistico del Lago di Como. L’installazione delle colonnine è già in corso e terminerà con la fine di maggio.

La forza del network

Questa infrastruttura “diffusa” per macchine elettriche sul territorio del lago è stata pensata dai partner del progetto non a mero scopo commerciale, ma con la convinzione che la salvaguardia dell’ambiente sia responsabilità di tutti, e che tocchi a tutti fare concretamente qualcosa in questa direzione.

Partner di Como-The Electric Lake sono alcuni tra gli alberghi più famosi ed esclusivi al mondo, come Villa D’Este a Cernobbio, Villa Flori, Sheraton Lake Como Hotel, Albergo Terminus, Posta Design Hotel e Hotel Palace a Como, Grand Hotel Tremezzo a Tremezzo, Hotel Promessi Sposi e Casa Sull’Albero a Malgrate (Lecco). Strutture alberghiere che già da anni hanno dimostrato attenzione e sensibilità per l’ambiente e il territorio, con scelte ecosostenibili a 360 gradi, che vanno dalla scelta dei materiali di costruzione all’utilizzo delle più innovative tecniche di risparmio energetico (impianti di riscaldamento all’avanguardia, solare, fotovoltaico), fino alla scelta di prodotti per la pulizia e manutenzione delle strutture a basso impatto ambientale. Lago è però sinonimo al tempo stesso di barche e navigazione, un settore che guarda all’elettrico già da diverso tempo, e che ha trovato in questo progetto due partner di grande interesse: il Cantiere Nautico Matteri Erio, storica società di Lezzeno che produce eleganti imbarcazioni a propulsione elettrica (Zero Emission Boats), e l’Econoleggio Barche Altolario, realtà di Colico che offre da qualche anno un servizio di noleggio di barche e bici elettriche.

Lago di Como, rivoluzione in arrivo con Tesla: colonnine elettriche per auto e barche lungo 170 km di sponde

E, parlando di ecosostenibilità e attenzione per il verde, la natura e la sua cura, non potevano mancare all’appello anche alcuni dei più bei giardini del Lago di Como, come Villa Carlotta a Tremezzina, con le sue spettacolari fioriture di acidofile e con i trattamenti biologici che non inquinano le falde acquifere; ma anche Villa Melzi D’Eril a Bellagio, che ha al suo interno un patrimonio botanico di inestimabile valore, e che già in passato poteva vantare un sistema innovativo e ad elevata efficienza di riscaldamento delle serre. Come queste, anche altri beni culturali di straordinario pregio artistico e storico hanno dato sostegno al progetto: Villa Olmo, Villa Erba, Villa del Grumello, Villa Parravicini Revel, Villa Monastero, Villa Parravicino Sossnovksy e Villa del Balbianello, scrigni preziosi contenenti un tesoro naturalistico e architettonico tutto da scoprire.

Aderiscono anche il Comune di Como, che da tempo ha previsto una rete di fornitura elettrica per le macchine del comune e che ha messo come priorità – per il restauro del Giardino di Villa Olmo – il recupero dei vecchi vasi di purificazione delle acque, in modo da dar vita ad una collezione speciale di piante acquatiche, e il Comune di Lecco, che dalla sponda opposta del Lago mette in campo degli interventi rivolti alla mobilità sostenibile, pianificando per esempio la realizzazione di piste ciclabili panoramiche per il visitatore che intenda esplorare sulle due ruote i panorami mozzafiato offerti dalle montagne del Resegone e dalle acque lacustri.

Non solo i big, però. Electric Lake ha rappresentato un’occasione di rilancio in chiave verde anche per i comuni più piccoli: su tutti Cremia, che ha deciso con grande lungimiranza di investire parte del proprio bilancio in questa ambiziosa iniziativa di turismo sostenibile; ma anche il Comune di Tremezzina, da sempre impegnato sul fronte della sostenibilità e dell’innovazione, che ha deciso di impegnarsi dando il proprio appoggio al progetto.

A completamento della lista dei 27 partecipanti, hanno scelto di dare supporto a Como-The Electric Lake anche alcuni enti e istituzioni quali la Camera di Commercio di Como, la Fondazione Alessandro Volta e la Provincia di Lecco.

Dove sono installate le colonnine di ricarica

In tutto, le colonnine che saranno installate per Como-The Electric Lake sono 17. Ecco in quali località sono posizionate:

Nel Comune di Como, presso Autosilo Valduce, Viale Lecco, 9 – 22100 Como www.comune.como.it

Albergo Terminus, Lungo Lario Trieste, 14 – 22100 Como www.albergoterminus.it

Palace Hotel, Lungo Lario Trieste, 16 – 22100 Como  www.palacehotel.it

Hotel Villa Flori, Via Cernobbio, 12 – 22100 Como  www.hotelvillaflori.it

Villa del Grumello, Via per Cernobbio, 11 – 22100 Como  www.villadelgrumello.it

Fondazione Alessandro Volta, c/o Villa del Grumello, Via per Cernobbio, 11 – 22100 Como  www.fondazionealessandrovolta.it

Sheraton Lake Como Hotel, Via per Cernobbio, 41a – 22100 Como  www.sheratonlakecomo.com

Villa d’Este, Via Regina, 40 – 22012 Cernobbio (CO)  www.villadeste.com

Comune di Cremia, Piazza della Gloria – 22010 Cremia (CO)  www.comune.cremia.co.it

Econoleggio barche elettriche e bici altolario, Via Montecchio Nord, 10 – 23823 Colico (LC)  www.econoleggiocomolake.it

Nel Comune di Lecco, in Via Bruno Buozzi – 23900 Lecco  www.comune.lecco.it

Casa sull’Albero, Viale Penati, 5/7 – 23864 Malgrate (LC)  www.casa-sullalbero.eu

Hotel Promessi Sposi, Ristorante da Giovannino, Viale Italia, 4 – 23864 Malgrate (LC)  www.hotelpromessisposi.com

Villa Parravicino Sossnovsky, Via Cesare Cantù, 15 – 22036 Erba (CO)  www.villeparravicini.it

Cantiere Nautico Matteri Erio, Lezzeno (CO), Fraz. Calvasino  www.matteri.com

Per maggiori approfondimenti, è possibile visionare la brochure ufficiale del progetto, inclusa nella cartella stampa, oppure visitare la sezione online sul sito Grandi Giardini Italiani:

https://www.grandigiardini.it/articoli-scheda.php?id=52

Como-The Electric Lake è un’iniziativa ideata e promossa da Grandi Giardini Italiani, il network dei giardini visitabili più belli in Italia, società con oltre 20 anni di esperienza e specializzazione in turismo culturale e marketing territoriale. www.grandigiardini.it

Tags: colonnine teslacomoteslatesla motors
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, processo paratie: Bruni e Lucini in aula

Prossimo articolo

Puni Essien a Milano da stamane, per ora non verrà a Como: un passaggio veloce per incontrare lo staff

Potrebbe interessarti anche:

guardia costiera
Cronaca

AGGIORNAMENTO – Gera Lario, è morta la 63enne caduta nel lago mentre era in barca

11/05/2025
Cronaca

Dibattito sul nuovo Sinigaglia, domani sera lo speciale su Etv

11/05/2025
controlli stadio sinigaglia
Cronaca

Biglietti falsificati per entrare allo stadio a vedere Como-Cagliari, denunciati tre tifosi

11/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.