domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Accampamento abusivo nell’autosilo Valmulini, cinquanta rifugiati nelle tende

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
25/11/2017
in Cronaca

Autosilo Valmulini: un campo abusivo per migranti e senzatetto. Trenta tende montate in ordine al pianterreno del posteggio, allestite da un gruppo di volontari, hanno resto l’accampamento abusivo sempre più stanziale.
Sono almeno cinquanta i senzatetto che ormai vivono stabilmente nell’autosilo alle porte della città di Como. L’ordine di sgombero non è ancora partito perché si lavora per portare i rifugiati altrove, possibilmente nei container di via Regina, il campo di accoglienza governativo dove, per ora, gli accampati di Valmulini non vogliono o non possono entrare.
Si tratta, nella maggior parte dei casi, di giovani tra i 20 e i 30 anni, molti dei quali hanno fatto richiesta di asilo. Altri hanno già ottenuto lo status di rifugiato ma sono fuori dal circuito dell’assistenza. Altri ancora sono arrivati a Como con la speranza di andare in Germania o in Svezia, ma non sono riusciti a passare la frontiera con la Svizzera. “Non apriremo una nuova struttura e torniamo a dire che un simile accampamento abusivo non è più tollerabile”, dice Alessandra Locatelli, vicesindaco di Como.

Tags: autosilocomomigrantivalmulini
ShareTweetSend
Articolo precedente

Colletta Alimentare: oggi in 120 punti vendita è possibile aiutare le persone in difficoltà

Prossimo articolo

Campioni dello sport a confronto: l’incontro con i ragazzi all’auditorium Etv

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico

08/11/2025
strisce blu
Cronaca

Como, nuove regole per i posti auto residenti, Rapinese: “Gli abbonati spenderanno meno”

08/11/2025
stop violenza donne
Cronaca

Uomini violenti, sei ammonimenti del questore di Como in pochi giorni

08/11/2025
Carica altri

Commenti 2

  1. lario 9 says:
    8 anni ago

    è spiacevole e triste dare un giudizio e commentare su una tendopoli abusiva, ma se volontari non rispettano le norme urbanistiche che volontari sono? e le istituzioni cosa possono fare? se si applicano le regole si è cattivi , se non le applicano si è dei buoni a nulla! gente, ritroviamo il buon senso: esiste sempre la via del dialogo.l’accoglienza è un obbligo, ma il dilagare di furti e inciviltà esaspera i cittadini.

    Rispondi
  2. silvano de lazzari says:
    8 anni ago

    Viviamo in un Paese dalla memoria ultracorta: chi si ricorda delle sceneggiate messe in campo dalla Lega (ma non solo) all’epoca dei migranti accampati nei giardini antistanti la stazione di San Giovanni?
    Chi si ricorda della marcia, semifallita, di Matteo Salvini contro la giunta di allora, sul medesimo tema?

    Ebbene, per la giusta legge del contrappasso, adesso la Lega (la signora Locatelli, sempre in primo piano quando si trattava di contestare Lucini, è ora vicesindaco) mostra tutta la sua inadeguatezza in merito: non riuscire a sistemare CINQUANTA migranti è forse segno di efficienza governativa?
    Ricordo che la giunta Lucini risolse in breve tempo il problema di CINQUECENTO migranti (il decuplo di oggi)…

    E che dire di San Rocco?
    Per cercare di far sloggiare i migranti lì accampati, non si è trovato di meglio che estirpare le panchine!!!
    Ma i migranti sono ancora lì, seduti sulle pietre.
    Un po’ come se, per impedire gli incendi nei boschi, si sradicassero tutti gli alberi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.