martedì, 5 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Como, un pensionato su dieci vive con meno di 500 euro al mese

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
13/03/2018
in Cronaca, Politica

Un pensionato comasco su dieci deve arrivare a fine mese con meno di 500 euro.
La campagna elettorale si è giocata anche sulle promesse di riforma del sistema previdenziale. In attesa di capire come, chi governerà, interverrà sulle pensioni, abbiamo fatto il punto sul tema in provincia di Como, dove si contano quasi 160mila pensionati. Secondo l’ultima rilevazione Istat, i pensionati a fine 2015 erano più precisamente 158.833.
La maggior parte ha tra i 65 e i 79 anni. Un’ampia fetta dei pensionati comaschi – circa 40mila, pari a un quarto del totale – ritira un assegno mensile compreso tra i 1.250 e 1.750 euro.
Questo è l’importo medio mensile, ma ovviamente non mancano gli estremi.
Quasi sedicimila pensionati, pari al dieci per cento del totale, vivono infatti con una pensione inferiore ai 500 euro mensili. In tre quarti dei casi, sono le donne a percepire un assegno mensile molto basso.
Alzando l’importo mensile, si scopre che circa un pensionato su tre, Como, deve vivere con meno di mille euro al mese.
Esiste anche una fetta, pur esigua, di pensionati con una vita decisamente più agiata: sono i diecimila comaschi che vivono con un assegno mensile superiore ai 3mila euro.
Infine, le tipologie di assegno. Ogni mese il sistema previdenziale stacca in provincia di Como oltre 126mila assegni per vecchiaia o anzianità, 41mila per reversibilità e quasi 30mila per invalidità (civile e non).
Il numero di assegni erogati è superiore al numero di pensionati poiché ogni persona può ricevere anche più di un trattamento. Ad esempio, una pensione di anzianità e una di invalidità.

Tags: assegnocomoforneropensioniriforma
ShareTweetSend
Articolo precedente

Argegno, l’infinita odissea: i lavori sulla Statale Regina non sono ancora iniziati

Prossimo articolo

B Motor Show, a Lariofiere torna la kermesse motoristica del territorio

Potrebbe interessarti anche:

I controlli della polizia stradale di Como sulla Statale Regina 27052025
Cronaca

Statale Regina, 21 violazioni dell’ordinanza Anas in 10 giorni

04/08/2025
Cronaca

Figino Serenza, ritrovato morto Pasquale Zingaro. Il pensionato 71enne era scomparso da casa mercoledì sera

04/08/2025
spaccio boschi
Cronaca

Spaccio nei boschi: 10 bivacchi smantellati. La droga sequestrata avrebbe fruttato 70mila euro

04/08/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Piersilvio Marelli says:
    7 anni ago

    Come al solito i dati riportati (ad esempio il 10% cento ha una pensione inferiore ai 500 euro mensili, ed il 25% tra 1.250 e 1.750 euro, etc. etc….) costituiscono la metà dell’informazione relativa alle pensioni. Manca l’altra metà e cioè quanti contributi sono stati pagati per avere 500 Euro o per averne 1500 Euro o per averne 3000 Euro. Nessuno mai (TV, giornali, la stessa INPS, etc.) presenta l’informazione completa cioè tot pensione a fronte di tot contributi. Per cento diversi motivi (soprattutto politici) i dati “pensioni/contributi versati” non saranno mai “svelati”….meglio tenere il popolo “ignorante” ! Ovvio comunque che chi è veramente indigente deve essere aiutato, separando però le pensioni vere e proprio dall’assistenza/invalidità, non tutto quanto nel calderone INPS.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.