martedì, 14 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sanità

Sanità, il Centrolago e le valli tornano a Como. La Regione cambierà la riforma

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
12/06/2018
in Sanità

La sanità del Centrolago e delle zone montane torna a Como. La Regione, dopo le proteste dei sindaci del territorio, è pronta a fare retromarcia su una delle novità più significative ma anche più contestate della riforma, ovvero la divisione del territorio e il nuovo assetto delle aziende sanitarie. Il Lario è stato di fatto smembrato e una parte della provincia è confluita nell’Ats Montagna, che fa capo a Sondrio. Un passaggio contestato fin dall’inizio dalle amministrazioni locali, che hanno denunciato i disagi legati a questo spostamento.
Oggi, una decina di sindaci del territorio interessato ha consegnato in Regione un documento firmato da 27 amministratori di altrettanti Comuni del Centrolago e delle valli lariane, nelle quali si chiede un passo indietro e un ritorno al vecchio assetto, ovvero sotto il controllo dell’Ats Insubria e dell’Asst Lariana.
Richiesta di fatto accolta dal Pirellone, con un impegno formale dell’assessore al Welfare Giulio Gallera a rivedere l’assetto territoriale. “E’ una vittoria di tutti perché si va a cancellare una misura apparsa irragionevole fin dall’inizio – sottolinea Mauro Guerra, sindaco di Tremezzina e tra i capofila della protesta – Si va verso un ritorno del nostro territorio nel suo alveo naturale, ovvero con Como”.
Il dietrofront richiederà un iter per la modifica della legge di riforma sanitaria. Il percorso dovrebbe concludersi entro settembre. “Un’adesione così convinta e praticamente unanime fa capire che non si tratta di una battaglia di colore politico ma di un problema che il territorio sente e vive in modo forte – dice il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi – Un appello che come Regione Lombardia siamo pronti a sostenere e appoggiare accogliendo le richieste formulate”.
“Sarà mia cura portare entro fine luglio all’approvazione della giunta regionale uno specifico progetto di legge che ridefinisca gli azzonamenti e i relativi confini territoriali e amministrativi, accogliendo la richiesta dei Comuni del medio lago di Como e della Val d’Intelvi”, ha concluso l’assessore al Welfare Giulio Gallera.

Tags: alessandro fermiats insubriaAts MontagnaCentrolagomauro guerrariforma sanitariasondrioValli
ShareTweetSend
Articolo precedente

Spaccio ai giardini a lago, altro arresto. La polizia ferma un 28enne del Gambia

Prossimo articolo

La delibera di Regione Lombardia, anche gli agricoltori abilitati potranno abbattere i cinghiali

Potrebbe interessarti anche:

vaccinazione
Sanità

Influenza, da oggi la campagna vaccinale apre a tutti. In Lombardia dal primo ottobre oltre 142mila iniezioni

13/10/2025
truffe anziani
Sanità

“Nonno ascoltami!”: la campagna di prevenzione dei disturbi uditivi fa tappa a Como

12/10/2025
computer
Sanità

Attacco informatico alla piattaforma dei medici di base, mail truffa ai pazienti

10/10/2025
Carica altri

Commenti 2

  1. Paolo Curti says:
    7 anni ago

    Meno male. Ogni tanto vedo qualcosa di giusto.

    Rispondi
  2. Copes Francesco says:
    7 anni ago

    Finalmente siamo riusciti a cancellare una ingiustizia morale, sociale, etica ed economica !!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Guido su Como, maltempo e lago sporco. L’ex consigliere Mottola: “Inesattezze del sindaco sui costi di pulizia”
  • Fabiano Savini su Sfreccia a oltre 100 chilometri orari sul Lago di Como, inseguito e bloccato dai finanzieri
  • dario gangitano su Ztl e posti auto residenti, doppia stangata. Il sindaco: “Centro a pagamento e meno pass”
  • Fabiano Savini su Cantù, la Lega in piazza per dire no al velo islamico nei luoghi pubblici
  • Fabiano Savini su Ztl e posti auto residenti, doppia stangata. Il sindaco: “Centro a pagamento e meno pass”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.